Intanto l'Egitto ha condotto altri sette raid sulle postazioni libiche dei jihadisti, i quali minacciano di creare il caos inviando centinaia di migliaia di profughi in Italia
Intervista a padre Mussie Zerai, sacerdote candidato al premio Nobel per la pace che aiuta i migranti: «L'avanzata dello Stato islamico peggiora la loro situazione»
Perché il Califfo vuole proprio Roma e non Parigi o Londra? La risposta è negli hadith e in una precisa escatologia, che prevede la conquista della città italiana prima della fine del mondo
Il vicario apostolico di Tripoli non vuole lasciare la piccola comunità cattolica: «Magari un momento o l’altro ci prendono e dicono: “Tu sei contro l’islam”… e basta»
A Ginevra saltano i colloqui di pace. Il Paese è al collasso diviso tra due governi, due premier e cento milizie: «La gente accetta lo stato di diritto solo se va in suo favore»
Il governo egiziano ha confermato il rapimento di 20 suoi cittadini in Libia. Il gruppo affiliato allo Stato islamico si chiamerebbe "Stato di Tripoli"
A tre anni dall'uccisione di Muammar Gheddafi e dalla caduta del regime, neanche un terzo dei libici afferma di stare meglio di prima, secondo una nuova ricerca