«Il mio incubo era l’Armata Rossa. Fin da piccolo leggevo reportage su Vietnam e Afghanistan. Oggi faccio l’inviato di guerra». A tu per tu con Gian Micalessin
L'ideale di "amicizia tra i popoli" pare assediato da guerre fraterne, odio senza fine. La prima educazione è vivere il mondo così come lo fa Dio. Imparando a guardare prima che a ordinare
Il Santo Padre ai fedeli in Piazza San Pietro: «La preghiera ci aiuta a non lasciarci vincere dal male né rassegnarci a che la violenza e l’odio prendano il sopravvento sul dialogo e la riconciliazione»
Tappe, incontri e parole del viaggio del Pontefice in Israele e Giordania. Tre giorni all'insegna dei gesti simbolici e degli abbracci sinceri per il dialogo e per la pace. In pura "modalità Francesco"
Il Santo Padre si è fermato per alcuni minuti a pregare in silenzio nel luogo sacro agli ebrei, per poi inserire un biglietto tra le fessure del Muro. Prima la visita alla Spianata delle Moschee
Papa Francesco nel luogo di nascita di Gesù parla dei bambini come «segno diagnostico che ci permette di verificare lo stato di salute della nostra famiglia, comunità, nazione»
A pochi giorni dal viaggio del Santo Padre in Israele intervista a Franco Pisano, per anni vaticanista dell'Ansa. I problemi, i punti di contatto, l'attesa della comunità locale