Nell'Angelus di oggi, Papa Francesco ha ufficializzato che dal 24 al 26 maggio sarà in Terra Santa: «Celebreremo al Santo Sepolcro un Incontro con tutti i rappresentanti delle Chiese cristiane di Gerusalemme»
Per i cristiani non c’è lavoro. Le loro figlie vengono stuprate, le proprietà confiscate. Anche la croce non è più tollerata, ma per le autorità e i media non c’è discriminazione
Terminati i lavori di restauro alla chiesa che sorge presso l'Orto degli Ulivi: a sistemare i tasselli del soffitto stellato sei giovani del Mosaic Cente di Gerico. Cinque sono musulmani
Tommaso Saltini, direttore di Ats pro Terra Sancta, racconta a tempi.it il lavoro dei frati francescani in Siria. A Damasco è ricominciato il catechismo
Il cardinale introduce i lavori del Consiglio permanente della Cei parlando del «virus dell'individualismo» che «riduce l'uomo a sabbia» e lo Stato a «notaio dei desideri». «Fino al disprezzo della vita altrui»
All'Angelus duro monito di papa Francesco contro il traffico di armi che sta dietro a tanti conflitti nel mondo. Bergoglio ha ringraziato chi ha partecipato alla veglia di ieri per la Siria e chiesto di continuare a pregare con perseveranza
Invitiamo i nostri lettori ad aderire all'appello per «dare un sostegno concreto a tutti frati e i religiosi che vivono in Siria, perché possano continuare a essere un segno di speranza per tutti». On line, con bonifico o via posta
Le «profanazioni e l’incendio delle chiese è uno scandalo senza precedenti». Si chiede di «fermare la violenza e le uccisioni e lavorare per l’unità nazionale»
L'appello della Custodia di Terra Santa. La situazione è sempre più drammatica. Gli estremisti rendono pericolosi gli spostamenti. Si aiutano i profughi mettendo a repentaglio la propria vita