Il bisturi di Gabriele Falloppio e i segreti di Madama Natura
Così «il più meraviglioso sezionatore di tutti i tempi» andava a caccia di «quello che si nasconde sotto la pelle». E che fece di lui un pioniere
Così «il più meraviglioso sezionatore di tutti i tempi» andava a caccia di «quello che si nasconde sotto la pelle». E che fece di lui un pioniere
Parlate di dramma, di male minore, di scelta per la salute, di rimedio a situazioni invivibili, ma non parlate di “diritto” mentre negate quello più elementare senza il quale vien giù l’intero castello
Occorre riscoprire la sussidiarietà, quella capacità di guardare la ricchezza della realtà senza costringerla in schemi ideologici, specie se contrari al buon senso
Da bambina giocavo a intrufolarmi fra le fila di lenzuola candide stese, e ad affondarci il naso dentro. Incredibile come un odore sappia attraversare la vita
Roberto Corbella ricorda la figlia a dieci anni dalla morte. «Ci ha insegnato ad amare senza possedere. Attorno a lei è nato un popolo»
Credo che gli armeni portino con sé il destino del popolo cristiano (oltre che di quello molokano). Non vincono mai, ma restano invitti come Gesù che li custodisce appeso a una croce
Il senso delle cose; un uomo che lo conosce meglio; un altro uomo che non può farlo proprio senza mettere in gioco la libertà. È in questa relazione a tre la chiave dello sviluppo della persona
La testimonianza dei cattolici nigeriani dopo la strage di Pentecoste e la persecuzione infinita. «Nessuno può dominarci con le armi. Noi vinceremo con la fede»
Come i suoi predecessori, Biden sa che nello scontro con Mosca la disintegrazione della Federazione può essere un esito non meno devastante di una sconfitta dell’Occidente. Eppure per tanti governi è un obiettivo dichiarato della guerra in Ucraina
Costi sociali altissimi e più dipendenza dalla Cina in cambio di scarse performance e benefici discutibili (se non danni) per l’ambiente. L’Europa non vede l’ora di rottamare benzina e diesel per passare ai motori “green”. Per ora è un pessimo affare. Qualche numero
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70