Il vescovo della diocesi natale del Papa emerito si schiera al suo fianco in mezzo alla tempesta di fango scatenata contro di lui da un dossier furbetto sulla pedofilia nel clero. Non è scontato, nei giorni in cui in Germania si prova a demolire dall’interno la “Chiesa di Ratzinger”
Sono stufo di fare a botte dialettiche sui vaccini o sul Quirinale, figuriamoci su “la sinistra” e “ma non sei progressista?”. Voglio stare con chi è interessato solo all’essenziale
Giovanni Paolo II ha usato per lui un aggettivo insolito tra tutti quelli attribuibili a un santo: geniale: «Una meravigliosa e geniale espressione della carità cristiana»
Mai il regime comunista di Pechino era riuscito a controllare i suoi 1,4 miliardi di cittadini entrando nelle tasche di ognuno di loro. Adesso può. Grazie a una semplice app e a una buona scusa: la lotta al virus
Due studiosi non reazionari contro l’abbaglio “progressista” che ha svuotato l’istruzione per riempirla di modernissime competenze. Finendo per aumentare le disuguaglianze che intendeva combattere
Così nel 1992 Amicone scoprì una raccolta di inediti giovanili del poeta di Casarsa, ritrovandovi già maturo quel genio limpido e tormentato che lo avrebbe reso uno dei più grandi di sempre. Ritratto di un uomo capace di intuire «una Presenza» dentro a tutto
Come accadde che tra un cronista ciellino e un collettivo di sinistra non politicamente corretto scoppiò un’amicizia decisiva. Nel nome di PPP e della sua «drammaticamente vera ricerca della felicità»
So che tutto sembra perduto, davanti ai progetti anticristiani dei turco-azeri, con la Russia di Putin distratta da altri scenari tremendi. Non è così. Ne ho la prova: foto e didascalie dal Nagorno-Karabakh