«Che ci stai chiedendo Signore? Dove sei? La coscienza non ci dà pace». Lettera da Israele
«Che si deve fare per sbaragliare l’odio antisemita che annebbia i sensi e impedisce di vedere la realtà? Sono qui mio D-o, a tua disposizione»
«Che si deve fare per sbaragliare l’odio antisemita che annebbia i sensi e impedisce di vedere la realtà? Sono qui mio D-o, a tua disposizione»
Lo rivela il quotidiano arabo al-Hayat, che cita fonti palestinesi a Ramallah: una delegazione della Striscia sarebbe già trattando al Cairo le garanzie per il cessate il fuoco. Si riunisce il gabinetto di sicurezza israeliano
Finché ebrei e arabi giustificheranno i propri atti senza giudicarli alla luce delle loro conseguenze, nessuna soluzione sarà possibile. La lezione di Izzeldin Abuelaish, medico palestinese che ha perso tre figlie per le bombe israeliane
Dopo Delta, Air France e Lufthansa anche la compagnia italiana sospende i collegamenti dopo un missile di Hamas esploso vicino all'aeroporto della capitale. La diplomazia al lavoro per arrivare ad una tregua
Iniziata alle otto, la "finestra umanitaria" e il cessate il fuoco sono stati interrotti alle dieci con il lancio di due razzi verso Israele. Le vittime dello scontro salgono a 230, e 1685 i feriti.
Dopo 7 giorni di raid, il bilancio delle vittime sale a 194 morti (tra cui, secondo l'Unicef, 31 bambini) e 1.400 feriti. Ieri il Cairo ha proposto uno stop a partire dalle 8 di oggi, mentre Tel Aviv ha detto sì, Gaza fa sapere: «Si tratta si una resa, e ...
La diplomazia internazionale tenta di bloccare l'escalation, ma una mediazione viene respinta da entrambe le parti.
I quattro razzi sono stati lanciati dalle Brigate Ezzedin- al Qassam, braccio armato di Hamas, ma non hanno colpito gli obiettivi perché fermati da Iron Dome: «Aerei non volino più su Israele, o noi li colpiremo ancora»
Il ministro della Salute di Gaza ha comunicato il nuovo bilancio delle vittime, spiegando che per metà sono donne e bambini. Ucciso anche il responsabile dell'arsenale razzi di Hamas. Israele manda carri armati lungo il confine
Stanotte sono stati uccisi anche tre donne e quattro bambini a Khan Yunes, e un uomo che viveva nel campo profughi di Nusseirat. Convocato d'urgenza il Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70