Stanotte sono stati uccisi anche tre donne e quattro bambini a Khan Yunes, e un uomo che viveva nel campo profughi di Nusseirat. Convocato d'urgenza il Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite
Da ieri Gaza ha lanciato 20 razzi su Israele, colpendo oggi due edifici civili a Sderot: in risposta, Tel Aviv ha ordinato stanotte di colpire 15 obiettivi «terroristici» di Hamas e oggi ha ordinato alle forze di fanteria di disporsi a sud, ma solo a scopo difensivo
«C’è qui una donna israeliana, non volevo avvicinarmi né parlarle ma ho scoperto che è una bella persona!». L'avventura di una ebrea italiana alla Women's Conference for Peace in the Middle East
La giornalista e ex parlamentare andrà a vivere in Israele. «Lì continuerò a combattere la mia battaglia per il diritto alla vita e al pieno riconoscimento di un paese che amo»
Il presidente Usa inizia una visita «con tante strette di mano e poco affetto». E «senza portare accordi in grande stile». Parla Giulio Meotti (Il Foglio)
Simone Cabib e Michele Disegni, italiani residenti in Israele da anni, raccontano a tempi.it come si vive sotto i razzi di Hamas: «Ogni casa ha un bunker. Difendersi è inevitabile perché in Israele ci sono pochi morti ma vivere con serenità è impossibile».
Intervista a Daniele Nahum, portavoce della comunità ebraica di Milano: «Gli israeliani sono terrorizzati dai razzi e missili che spara Hamas, ogni due per tre devono rifugiarsi nei bunker».
La tregua tra Gaza e Tel Aviv è durata due giorni: Palestina e Israele si sono scambiati ancora attacchi missilistici. Il Parlamento egiziano ieri ha votato una mozione per mettere in discussione il Trattato di pace del 1979 ma il problema sono i soldi.