Il pontefice è tornato a rivolgere il suo pensiero alla «guerra tra i fratelli» in atto in Siria con un sentito appello alla comunità internazionale perché «si mostri più sensibile verso questa tragica situazione»
Il Meeting si chiude con la drammatica testimonianza dei cristiani in Siria: «Gruppi di estremisti sono arrivati a processare e decapitare una statua della Madonna»
Intervista a Antoine Audo, vescovo caldeo di Aleppo, che a Rimini racconterà la condizione dei cristiani in Siria, le prime vittime della guerra civile: «Vogliamo la pace»
Il ministro degli Esteri a Unomattina parla del gesuita rapito in Siria «da una versione locale di al Qaeda» e anche del giornalista della Stampa Domenico Quirico: «Non ci diamo per vinti»
Complotto yankee-sionista o trame per il controllo dei giacimenti energetici? Per Libano, Giordania, Iraq, Turchia allearsi o combattere contro Damasco significa essere trascinati nel conflitto
850 giovani hanno pregato in concomitanza della Gmg brasiliana. «Si è rafforzata la percezione della tenerezza di Gesù per ognuno di loro, e al termine ci siamo consacrati al cuore Immacolato di Maria»
È il terzo attacco al villaggio cristiano siriaco di Tel Hormizd in tre mesi. Gli islamici vogliono approfittare della guerra civile per prendere le case dei cristiani
Dai cittadini di Aleppo «sotto assedio» alla guerra «guidata dall'esterno» alla «decimazione dei cristiani». Intervista all'ex vicario apostolico di Aleppo, monsignor Giuseppe Nazzaro
Una fonte spiega ad Acs che «il silenzio di padre Paolo potrebbe essere legato ai tempi e alle modalità di una contrattazione con membri jihadisti e non ad un sequestro»