Rassegna ragionata dal web su: che cosa manca al leader di Italia viva per prendere il posto del Cavaliere, il momento pessimo per i partiti terzopolisti, un segnale importante da Carlo Messina
C'è un vuoto da riempire e un progetto liberal-conservatore in costruzione. La scomparsa del fondatore di Forza Italia dà alla premier un grande peso negoziale perché il Ppe si ritrova oggi con un partito, nel terzo più grande paese dell’Ue, senza leader
Rassegna ragionata dal web su: la particolare sintonia del Cavaliere con il popolo (attraverso la speranza, non il rancore), il genio di Antonio Pilati, Cormac McCarthy davanti alla morte
«La moralità dei politici va giudicata dall’impegno nel perseguimento del bene comune» ci disse don Negri a proposito di chi si scandalizzava per i comportamenti privati del Cavaliere
Le Rosy Bindi, i Corrado Augias, i Tomaso Montanari, gli Alex Zanotelli, i titolisti del Fatto non hanno rinunciato all'ultima vendetta. Ma ieri in Duomo s'è visto altro
Il leader di Forza Italia sbagliava spesso nella forma, ma non nella sostanza. L’accordo con Gheddafi e quella stretta di mano tra Bush e Putin che lui forzò sono stati i fiori all’occhiello di una strategia mai velleitaria
A metà degli anni Ottanta Berlusconi aprì La Cinq in Francia tra le proteste degli intellettuali parigini e gli applausi della gente. L'odio dell'ex ministro Jack Lang, che lo ha attaccato anche da morto
Rassegna ragionata dal web su: il futuro di Forza Italia e della maggioranza pro governo Meloni senza il Cavaliere, Travaglio e lo squadrismo mediatico-giudiziario, la spartizione di Mediaset
Così monsignor Camisasca, già cappellano del Milan, ricorda «un uomo di grandi orizzonti» che ha lasciato un segno in tutti i campi in cui si è lanciato. «Anche io, come Ruini, celebrerò la Messa per lui»
La senatrice di Forza Italia: «L'aggressione di certa magistratura nei suoi confronti ha fatto male non solo a lui, ma a tutto il Paese. Ora ci vorrebbe una vera riforma della giustizia»