In un messaggio audio l'Isil ha parlato del leader Al Baghdadi come del "Califfo Ibrahim" chiedendo a tutti i musulmani di «giurare fedeltà». Il territorio si estende dalla provincia di Aleppo (Siria) a quella di Diyala (Iraq)
Intervista a padre Hanna Kildani: «Ci preoccupano i paesi che aiutano gli estremisti. Possono essere parte della soluzione, ma ora sono solo parte del problema»
Lo Stato islamico dell’Iraq e del Levante (Isil) ha pubblicato un editto per informare i cittadini delle nuove regole vigenti in città secondo la sharia
I ventenni gallesi sono stati riconosciuti in un video di propaganda dei terroristi che hanno preso il controllo di un'area enorme a cavallo tra Siria e Iraq
La diatriba sull'uso del termine in lingua Malay è cominciata nel 2007. I cristiani usano "Allah" per indicare Dio da oltre 400 anni ma l'Alta corte ha dato loro torto sotto pressione degli islamisti
Secondo la Commissione per i diritti umani dell'Iraq, «l'Isil impone ai cristiani un pagamento minimo di 250 dollari ma la somma varia a seconda del tipo di lavoro che fanno i cittadini»
Lo Stato islamico dell’Iraq e del Levante (Isil) ha riservato a Mosul e ai suoi cristiani lo stesso trattamento toccato alla città siriana di Raqqa, diventata un califfato islamico già un anno fa
Ora che l'armata dei terroristi islamici dell'Isil ha in mano un territorio vasto quanto uno stato può prepararsi a lanciare la sua sfida finale. A noi