«Salvaguardare la libera scelta, garantire l'accesso e la qualità dei servizi, favorire il privato sociale». Intervista all'assessore regionale della Sanità
Dall'introduzione della riforma nel 2010, sono state annullate le polizze a «circa il 5 per cento» degli americani. Anche Barack Obama ha dovuto scusarsi
Il riconoscimento è andato quest'anno al presidente della Cooperativa Nazareno di Carpi, eccellenza nel settore, promotrice tra le altre cose del Festival Internazionale delle Abilità differenti
«Oltre la cura, oltre le mura». Un libro racconta l'incontro commovente tra i pazienti della chirurgia pediatrica del San Matteo e i detenuti coinvolti nell'opera di adeguamento del reparto
Il vicepresidente di Confesercenti: «Se i consumi si deprimono anche lo Stato incasserà meno. Agire su sprechi e spese improduttive della pubblica amministrazione»
In regione calano i posti letto in ospedale, aumentano le code all'Asl, le cure alla dislessia subiscono tagli. Ma al Policlinico di Bari c'è un progetto che non sente crisi: è quello che assiste i transgender
«Per prelevare il sangue a un topo dovremo fargli l'anestesia». Dario Padovan di Pro-Test Italia spiega a tempi.it gli eccessi di una norma ultra-animalista dettata dalla disinformazione
Aiutare una famiglia che assiste i propri anziani è più efficiente che finanziare un posto letto. Ecco perché la laicissima Amsterdam tenta di far suo il principio che la Chiesa predica dai tempi di Pio XI. La sussidiarietà