Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Il quarto Premio Enzo Piccinini a Sergio Zini, il medico che cura i disabili con la bellezza

Il riconoscimento è andato quest'anno al presidente della Cooperativa Nazareno di Carpi, eccellenza nel settore, promotrice tra le altre cose del Festival Internazionale delle Abilità differenti

Redazione
28/10/2013 - 16:20
Società
CondividiTwittaChattaInvia

premio-piccinini-2013-zini-toccafondi«Una testimonianza di alto livello medico e scientifico che dimostra la volontà di realizzare ambiti in cui si raggiunga la massima efficacia possibile nell’assistenza e nella cura non solo del malato, ma anche delle persone svantaggiate o affette da cronicità. Nata per rispondere al loro bisogno di accoglienza e di assistenza, ha saputo sviluppare una realtà sanitaria capace di affrontare anche il livello terapeutico di ragazzi con gravi disabilità psichiche. È arrivata a essere così originale nel metodo, così capace di rinnovare e reinventare, fino al punto da far diventare anche la bellezza, paradossalmente, un obiettivo primario di quest’opera». È questa la motivazione del Premio “Enzo Piccinini” 2013 conferito al dottor Sergio Zini, presidente della Cooperativa Nazareno, nel corso della cerimonia ufficiale che si è tenuta il 21 ottobre a Modena alla presenza del Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Gabriele Toccafondi.

«Questo premio è riallacciare un’amicizia interrotta di colpo quando Enzo è scomparso improvvisamente», ha dichiarato il dottor Zini. «Pensando al lavoro fatto in tutti questi anni, mi sono accorto che sono state le relazioni ad aver marcato questa esperienza: gli ospiti, le persone che mi hanno aiutato, chi ha contribuito alla mia formazione e chi ha permesso che si realizzasse tutto questo. Il premio lo hanno dato a me, ma avrebbero dovuto darlo a tutti loro, a tutti noi».

La Cooperativa Nazareno, Premio Enzo Piccinini 2013
Il premio Piccinini, organizzato dall’omonima Fondazione e giunto alla quarta edizione, vuole onorare la memoria del medico modenese, indicando e valorizzando personalità del mondo della sanità e dell’educazione che con il loro impegno hanno saputo generare realtà di accoglienza, cura, assistenza ed educazione. «Dopo la scienza e la cura medica, abbiamo voluto sottolineare l’importanza dell’assistenza che sa educare e riscattare le persone»,  ha spiegato Massimo Vincenzi, presidente della Fondazione Enzo Piccinini. «La ragione del premio è nella figura stessa di Piccinini, scomparso nel 1999: medico, oncologo, animatore di infinite opere e attività. Enzo era anche un appassionato educatore di giovani, per questo il premio è stato voluto e pensato dalla fondazione a lui dedicata per premiare e sostenere personalità che si sono distinte nel campo della cura medica, ma anche dell’assistenza e dell’educazione».

cooperativa-nazareno-premio-enzo-piccinini-2Il riconoscimento è andato quest’anno a Sergio Zini e alla Cooperativa Nazareno perché è un’opera e un insieme di straordinari progetti dedicati a persone con disabilità, disagio  psichico e svantaggio sociale. Oltre a rappresentare una realtà consolidata nel campo dell’assistenza, è promotrice di alcune iniziative di notevole rilievo, come il Festival Internazionale delle Abilità Differenti (la nota manifestazione con spettacoli di danza, musica, teatro, mostre d’arte realizzate da persone con disabilità e non) e l’Atelier Manolibera, grazie al quale artisti diversamente abili hanno realizzato opere apprezzate a livello nazionale e internazionale.

LEGGI ANCHE:

Tedros Adhanom Ghebreyesus, a capo dell'Oms, incontra in Cina il presidente Xi Jinping

Tedros e Oms attaccano la Cina, ma hanno già perso la faccia

13 Maggio 2022
Foto di Oliver Hihn per Unsplash

Parole perse / Tradizione, la dote del passato senza la quale «tutto nasce adesso come un fungo»

9 Maggio 2022

La cerimonia di assegnazione del premio si è tenuta nell’ambito del convegno “Maestri del nostro tempo nel campo della cura, dell’assistenza e dell’educazione”. Oltre all’onorevole Gabriele Toccafondi, sono intervenuti il preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia Paolo Frigio Nichelli, il direttore sanitario dell’Ospedale delle Piccole Figlie di Parma e rappresentante dell’associazione “Medicina&Persona” Giorgio Bordin, il consulente dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per i programmi di salute mentale Fabrizio Asioli. All’iniziativa ha partecipato anche il comico Paolo Cevoli, amico e testimonial della Cooperativa Nazareno.

Tags: carpidisabilidisabilitàEnzo PiccininiGabriele Toccafondimedicinamedicina e personamodenanazarenoomsPaolo Cevolipaolo frigio nichellisanità
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Tedros Adhanom Ghebreyesus, a capo dell'Oms, incontra in Cina il presidente Xi Jinping

Tedros e Oms attaccano la Cina, ma hanno già perso la faccia

13 Maggio 2022
Foto di Oliver Hihn per Unsplash

Parole perse / Tradizione, la dote del passato senza la quale «tutto nasce adesso come un fungo»

9 Maggio 2022
Paziente in clinica pronto a ricevere il suicidio assistito

La “morte all’italiana” ha un solo scopo: sopprimere i disabili

9 Febbraio 2022
Piazza San Pietro

Domande di un figlio a Santa Madre Chiesa

31 Gennaio 2022
Il sit-in degli studenti liceali a Napoli per dire No alla Dad. Il Tar Campania ha sospeso l’ordinanza di De Luca sulla chiusura delle scuole

«Il vaccino è l’unica arma per evitare il destino della Dad»

15 Gennaio 2022
Foto di gruppo con gli amici volontari dell'associazione Incontro e Presenza disegnata dal detenuto Ivan Maria

Gesù bambina e il carcerato

25 Dicembre 2021

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il rischio di allargare il conflitto e il rublo che non crolla
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist