La volontà di diventare genitori non è senza limiti
Commento alle due sentenze della Consulta in tema di Pma e di status filiationis derivante da fecondazione eterologa e da maternità surrogata
Commento alle due sentenze della Consulta in tema di Pma e di status filiationis derivante da fecondazione eterologa e da maternità surrogata
Mentre gli ospedali combattono contro i tagli e la pandemia non è bizzarro assistere agli applausi di governatore De Luca e medici alla prima gravidanza (in vitro e con gameti esterni alla coppia) a spese della Regione?
Che te ne fai di un uomo o di un utero quando la scienza può fornirti centinaia di migliaia di ovuli, sperma e grembi artificiali? «Tra vent'anni, 75enni in buona salute potrebbero mettere su famiglia»
In Francia si discute l'approvazione della "Pma per tutte", cioè la fecondazione assistita per coppie di lesbiche e donne single. Valanga di firme per il manifesto che respinge questa «ideologia».
Le iniziative della giurisprudenza italiana pongono più problemi di quelli che risolvono, dimostrando quanto non solo l’idea stessa di famiglia sia in crisi, ma anche e soprattutto quanto lo sia il diritto
La Corte costituzionale ha deciso che diventare figli con i gameti degli altri è un «diritto». Costi quel che costi (troppo) e vada come vada (male)
Il presidente dell'associazione mostra tutte le contraddizioni e i problemi aperti dal decreto che regolerà la tecnica fecondazione assistita con donatori
Il titolare della Sanità ha anticipato alla Camera l'intervento sulla Pma: «Ammessi i donatori uomini dai 18 ai 40 anni e donne dai 20 ai 35»
Donazioni gratuite, no alla scelta del donatore, sì al diritto per il bambino a conoscere l'identità del genitore biologico. Il ministro alle prese con la legge dopo la sentenza della Consulta
«Per tutti, si vuole un padre e una madre!». Sabato a Roma si è svolta la "Manifestazione in difesa della famiglia" organizzata dalla Manif pour tous Italia.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70