Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Il sogno transumanista: trasformare la donna in una gallina (vecchia)

Che te ne fai di un uomo o di un utero quando la scienza può fornirti centinaia di migliaia di ovuli, sperma e grembi artificiali? «Tra vent'anni, 75enni in buona salute potrebbero mettere su famiglia»

Caterina Giojelli
20/01/2019 - 3:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Mentre dalle parti della Silicon Valley si coltiva il sogno dell’uomo iperperpotenziato e iperconnesso alla comunità global – con un device al posto del cervello e un cloud al posto del cuore – il credo transumanista tenta l’assalto all’unico umanissimo baluardo al delirio di onnipotenza biofaustiana: il grembo materno. Superato il problema dell’accettazione di una “collaborazione” per poter generare figli, sovvertito cioè il principio di realtà che vuole la vita nascere sempre da un rapporto con un altro grazie alla procreazione medicalmente assistita, alla donna non resta che aggirare l’unico, feroce algoritmo che natura le abbia mai imposto: l’orologio biologico.

DIVENTARE MADRI ALL’ETÀ DELLE NONNE

Tutto è ben spiegato in un lungo articolo di Quartz firmato da Zoltan Istvan, il famigerato marcantonio statunitense di 45 anni, che s’è presentato alle ultime presidenziali americane e alla corsa per governare la California. Istvan, già dotato di microchip multiuso sottopelle, è una specie di Huxley alla enne, così ossessionato dalla “sconfitta della morte” da renderla parte integrante del suo programma elettorale. Lui è «sicuro che i bambini che sono nati oggi, come i miei, non moriranno mai», per questo ha in sospeso un paio di questioni con il genere femminile. Sostiene che se la donna è condannata dalla natura a sole 300-400 ovulazioni (mentre tutti gli altri ovociti andranno incontro a degenerazione fino al completo esaurimento e quindi alla fine dell’età fertile), grazie alla scienza potrà presto sconfiggere il suo ingiusto destino biologico. «L’editing genetico combinato con la tecnologia delle cellule staminali», annuncia senza giri di parole, «renderà probabilmente più sicuro per una donna di 50 anni avere un figlio nel 2028 di quanto lo sia stato per una donna di 25 anni averne uno nel 2018. Tra vent’anni, 75enni in buona salute potrebbero essere di nuovo in grado di mettere su nuove famiglie». Proprio come gli uomini, come Donald Trump, «che a 72 anni ha un figlio di 12».

LEGGI ANCHE:

La volontà di diventare genitori non è senza limiti

10 Marzo 2021

L’inopportuna festa campana all’eterologa «finalmente a carico del Ssn»

17 Aprile 2020

SPERMA E OVULI POSTICCI? CON I TOPI FUNZIONA

Ma cosa bevono i transumanisti? O meglio, quanta verità c’è nell’inquietante profezia della nonna mamma? Un anno fa, nel quarantesimo anniversario della nascita di Louise Brown, la prima bambina nata in provetta, il Guardian annunciava l’avvento di una vera e propria rivoluzione che promette di recidere l’ultimo filo di dipendenza che resta tra uomo e donna per riprodursi: convertire le cellule della pelle in staminali per ricreare ovuli e spermatozoi umani e da lì embrioni vitali pronti all’impianto in utero. Non è un romanzo di Orwell, gli scienziati hanno già dimostrato che una cellula della pelle può essere manipolata artificialmente per diventare una “cellula staminale pluripotente indotta”, trasformata quindi in una “cellula germinale primordiale” e da lì portata a uno stadio di sviluppo precoce dell’ovocita. Con i topi funziona. Stesso procedimento per lo sperma.

LA SPECIE UMANA SOTTO VETRINO

In questo modo, gioisce Istvan, non ci sarebbe più bisogno di un donatore di gameti, «i single potrebbero presto essere in grado di creare la propria prole senza un partner. E questo poterà a una società in cui le relazioni, sessuali o di altro genere, non sono più necessarie dal punto di vista funzionale per continuare la specie umana». Non solo: questi progressi consentiranno alle donne di poter contare su decine di migliaia di ovociti in ogni momento e, usufruendo delle tecnologie di editing genetico, poter selezionare post concepimento in laboratorio solo gli embrioni «migliori e più sani», gli embrioni d’oro.

EMBRIONE D’ORO, BABY DESIGNER, ADULTO GENTILE

Istvan elogia il genetista cinese He Jiankui, demiurgo dei primi due bambini “geneticamente modificati”, nati lo scorso anno: «Le sue azioni segnano l’inizio di un’era in cui gli umani tenteranno di creare baby designer». In realtà la macabra saga dei figli nati senza sesso, senza padre e senza madre è in continuo aggiornamento: ha fatto discutere nel Regno Unito la storia di una ricca coppia britannica che ha fatto estrarre illegalmente lo sperma del figlio morto per spedirlo in America e produrre così l’erede maschio che aveva sempre desiderato. Ma si tratta quasi di preistoria per i transumanisti, che sognano il gamete artificiale coltivando la speranza che dalla selezione oggi possibile solo per tratti genetici specifici (come il colore degli occhi o il tipo di capelli «e per sradicare alcune malattie»), si possa in futuro passare a quella di materiale genetico capace di assicurarci prole con quoziente intellettivo più elevato, corpi più forti, e «possibilmente tendenze psicologiche più vantaggiose, come la propensione alla lealtà o alla gentilezza».

PIÙ CARRIERA, MENO UTERO

Che c’entrano le donne? «Non solo potranno aspettare più a lungo per avere figli», ma attendendo qualche decennio (e progresso scientifico) in più, potranno portare avanti gravidanze più «sicure, non più rischiose». I benefici sono evidenti: più opportunità di fare carriera, più concentrazione sul lavoro, «senza paura di perdere la possibilità di farsi una famiglia», maggiore parità di genere. Certo, non mancano i rischi: questioni di salute? Etiche? Macché: classiste, «sarebbe terribile per l’umanità se i vantaggi della procreazione e le tecniche di modifica genetica fossero disponibili solo per i ricchi».

E che dire invece della prospettiva di partorire a 75 anni? Nulla, entro 20 anni saranno disponibili i grembi artificiali che elimineranno anche la necessità di inserire i bambini nel “forno”, come viene elegantemente chiamato l’utero dalle surrogate americane. Il settore dell’ectogenesi sta facendo infatti passi da gigante nello sviluppo di uteri artificiali per consentire a bimbi nati prematuramente a 23 o 24 settimane di completare la loro crescita. E di progresso in progresso, non è folle immaginare che all’era dei baby designer nati da gameti artificiali e concepiti in laboratorio non occorra nemmeno più il grembo della madre per venire alla luce.

COCCODÉ

In attesa che queste bislacche profezie s’inceppino sulle avarie che ogni tentativo di fondere uomini e macchine, anime e avatar portano sempre con sé, ad ogni femmina di buon senso non resta che ascoltare con orrore il ticchettio e osservare con angoscia l’inesorabile incedere delle lancette dell’orologio. Non quello che segna il tempo che manca all’esaurimento dei propri ovuli, bensì quello che ci separa dalla concretizzazione del sogno transumanista: trasformare la donna in una gallina.

Foto Older woman in pregnant with in vitro baby da Shutterstock

Tags: fecondazione in vitrohe jiankuilouise brownprocreazione medicalmente assistitatransumanistiutero artificiale
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La volontà di diventare genitori non è senza limiti

10 Marzo 2021

L’inopportuna festa campana all’eterologa «finalmente a carico del Ssn»

17 Aprile 2020

Donne come provette, pagate per produrre figli (più sani e meno costosi) per la scienza

21 Gennaio 2020

Non è mai troppo tardi per avere un figlio in vitro

4 Novembre 2019

Sperma show

17 Settembre 2019

Come è sciocca l’intelligenza artificiale senza l’Io

20 Agosto 2019

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Beppe Sala emblema della crisi dei sindaci “woke” occidentali
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist