Il soldato ucraino ha ricevuto l'ordine di ripiegare e di «abbandonare i feriti» quando le vie di fuga erano ormai sbarrate. La rotta caotica è costata un migliaio di uomini. L'accusa ai vertici militari: «Ci hanno abbandonato». L'Occidente critica: «Non si combatte così»
Il remake musicale del già non eccelso film di Spielberg non funziona. Meglio il melodramma “Past Lives” o il thrillerone “Prisoners”. Tremendo “Pensati sexy”
Un libro raccoglie i pensieri di chi ha riflettuto sulla dimensione collettiva di un sentimento ambivalente. Da De Luca e Zanatta fino a Belardelli e Baldassini
Il complicato passaggio dalla "Europa tedesca" alla "Germania europea", le parole di Draghi sui limiti della globalizzazione, la batosta di Sánchez in Galizia, gli affanni di Macron. Rassegna ragionata dal web
Anche i principali paesi arabi sono pronti a negoziare con Israele una soluzione definitiva alla questione palestinese per tagliare i tentacoli a Hamas, Iran e Fratelli Musulmani. Un’occasione da non perdere
«Ho sopportato il clima da stadio, il trionfo dell’emotività, la riduzione della fede a questione di potere. Ma davanti ad atti scismatici non potevo proseguire». La giornalista Dorothea Schmidt racconta a Tempi perché ha abbandonato il Cammino sinodale della Chiesa tedesca
L’incredibile sforzo anche economico messo in campo da Hamas per estirpare lo Stato ebraico, la determinazione di Israele a resistere, il monito di Churchill ai vigliacchi pronti alla resa. Rassegna ragionata dal web
L’oppositore politico assassinato il 16 febbraio ha guidato dal 2011 al 2024 la protesta di popolo contro il sistema corrotto e oligarchico che si è consolidato attorno a Putin. Con la sua morte si conclude il trentennio post-sovietico
La “masaniellata” a Roma con insulti alla Meloni, la mezza vittoria al Tar contro Fitto su fondi e autonomia, la battaglia per tenersi la Campania nonostante il Pd. La stagione sempre più agitata di “Vicienz’ ’a belva”