All’ambiziosa sfida Audi vs Lancia con Scamarcio manca il pepe, che invece abbonda nel film contro il politicamente corretto di Cord Jefferson. In streaming cercate “Ennio”. “Avatar” mai. Le recensioni della settimana
L'attentato a Mosca e la fragilità dell'impero russo, la pericolosità degli islamisti nota all'intelligence americana, il radicamento globale che parte dall'Africa, la necessaria riforma dell'islam. Rassegna ragionata dal web
Il mondo cerca nuovi equilibri e il Vecchio Continente non può pensare di affrontare i cambiamenti senza dotarsi di una comune politica estera e di difesa. «Chi non crede a nulla è destinato a sparire». Intervista all'ex ministro Mario Mauro
L’ingresso di Wilders nel mainstream, la Francia che abbandona Macron, la sterzata antisocialista del Portogallo, e cosa vuol dire tutto ciò in vista delle elezioni europee. Rassegna ragionata dal web
Lo scenario su cui punta Giorgia Meloni per essere decisiva nella scelta del Presidente e piazzare un commissario di peso esclude i Verdi dall'alleanza con il Ppe. Un'idea difficile ma possibile che non piace a Salvini e Le Pen
Evitare facili irenismi, recuperare il tempo perduto e farsi trovare pronti sarà decisivo, perché vale sempre la pena ricordare che per fare la pace bisogna essere in due, ma per la guerra ne basta uno
Il vulnus alla democrazia creato dai pm che diventano politici, gli errori del sindaco di Bari, la sinistra che riscopre il garantismo solo quando fa comodo. Rassegna ragionata dal web
Le Nazioni Unite chiedono il cessate il fuoco nella Striscia per il Ramadan, Netanyahu critica gli Usa (astenuti). Israele non si fida più di nessuno, neppure di Biden, e sebbene spaccato a metà, è compattato dall'esigenza di difendersi per sopravvivere
Il presidente francese evoca l’intervento di truppe del suo paese a fianco dell’esercito di Kiev e allo stesso tempo offre collaborazione a Mosca in funzione antijihadista. Un'interpretazione