Rassegna ragionata dal web su: i tanti difetti del “modello spagnolo” sbandierato contro le misure sul lavoro del governo Meloni, i danni delle privatizzazioni benedette dal Pci, il valore di Giorgio Ferrara
Intervista a Michele Tiraboschi (Adapt) sulla riforma del lavoro. «A leggere i giornali sembra che il governo voglia ripetere gli errori di Monti-Fornero»
Intervista a Mauro Bussoni (Confesercenti) dopo l'audizione in Senato: «Noi ci impegniamo per la stabilità dei lavoratori, ma la vita media delle imprese è passata da 14 a 3 anni. Serve flessibilità»
Il decreto lavoro al vaglio degli esperti: parlano Alberto Mingardi (Ibl), Paolo Preti (Bocconi) e Michele Tiraboschi (Centro studi Marco Biagi - Adapt)
Intervista al giuslavorista: «Le misure sul lavoro del governo contraddicono la filosofia del Jobs Act di Renzi. Non influiranno sul precariato e rischiano di essere bocciate dall'Europa»
«Basta con l'idea che bisogna vendere, vendere e solo vendere. Serve un piano industriale condiviso». Intervista a Giulio Romani, segretario Fiba-Cisl, dopo la disdetta unilaterale dei contratti di settore da parte dell'Abi
La lettera inviata da Eliseo Del Deserto alla veglia della Manif Pour Tous Italia. «Accettare l'altro non significa assecondare i suoi capricci e deliri di onnipotenza»
Non sono la precarietà e la crisi a rovinare la vita ai giovani italiani, ma il conformismo dei loro padri e l’ideologia dei diritti. Educandoli a pensare che tutto è dovuto, li abbiamo annichiliti