Mentre dopo le polemiche la Commissione ritira le discusse linee guida sul linguaggio inclusivo, il presidente della Comunità di Madrid invita tutti al presepe: «Da duemila anni celebriamo il mistero di questo Bambino»
Non parla di economia e servizi, ma di civiltà e valori. Non punta sulla tecnica di governo, ma sulla difesa dell’identità nazionale. È radicale, popolare e colto allo stesso tempo. Ritratto di un candidato del terzo tipo
Non potendola mandare al rogo in un campus o costringerla alle dimissioni (come le altre streghe trans-escludenti alla Kathleen Stock), le squadre d'inquisizione di Hogwarts cancellano la madre di Harry Potter dalle celebrazioni del film
Qualche riflessione sull’Università di Austin, nata per reagire alle storture e alle pressioni della cancel culture. È il progressismo ad avere diviso la società, una “fuga” rischia di frammentarla ancora di più
L'articolo di esordio su Repubblica del sociologo sugli ossessionati del linguaggio politicamente corretto manda ai matti la sinistra. Che reagisce come da ossessione di rito
La giornalista che lasciò il New York Times perché illiberale guida la rivolta contro l'ideologia woke che silenzia i dissidenti e non perdona chi sbaglia. «Iniziamo a dire "No"»
Un libro mette alla prova della cancel culture il cinema italiano degli anni d'oro. Che oggi sarebbe definito sessista, omofobo e razzista. Istruzioni per salvarlo a tutti i costi
Benvenuti nel nuovo ordine sociale dove la ragione non serve più ed esiste solo ciò che si “sente”. Ma così tutto diventa un potenziale attentato alle proprie sensazioni. Non può durare