Intervista all'economista della Cattolica sulle decisioni di Eurogruppo ed Ecofin. «Inflazione pericolosa e preoccupante, dipende da fattori su cui l'Ue non è dotata di capacità d’intervento»
Rassegna ragionata dal web su: le "dimenticanze" radical chic del segretario del Pd, quelle ridicole di Conte, il bisogno di politica di Draghi e del Quirinale e molto altro ancora
A ogni report dell'Istat si parla di emergenza demografica, poi più nulla fino al prossimo report. Nel mezzo, non si fa niente. Ma così l'Italia «si avvia a morire»
Rassegna ragionata dal web su: l'insofferenza diffusa verso il metodo dell'emergenza, la clausola anti Bolloré nel Trattato del Quirinale, i numeri dei non vaccinati di Ursula von der Leyen e molto altro ancora
La sospensione del programma di acquisto emergenziale di titoli, la normalizzazione della politica monetaria e le incognite del Green deal. Intervista all'economista Domenico Lombardi
Ok. La grandissima pecetta Draghi funziona. Ma poi? Siamo sicuri che i rigori dell’inverno italiano non si faranno sentire molto più in anticipo del 2023?
Entro Natale il governo deve approvare 19 riforme e altrettanti investimenti. Per ora in Europa garantisce il premier, ma se non arrivano i fatti la luna di miele potrebbe finire
Crisi energetica, inflazione, politiche green, pubblica amministrazione. Passato l'inesistente pericolo fascista e vaccinati quasi tutti, è ora di affrontare i nodi cruciali per il futuro del paese
Correre, correre. Approvare 51 riforme in tre mesi per avere i fondi del Pnrr, e farci cosa? Ciclovie turistiche? E se poi Draghi finisse al Colle? Questioni da porsi per non ritrovarsi ancora “un po’ stanchini”. E ultraindebitati