Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Esteri
  • Politica
  • Scuola
  • Chiesa
  • Cultura
  • Economia
  • Società
  • Spettacolo
  • Sport

pianificazione familiare

lorenzo fioramonti scuola

Nuove brutte idee per le lezioni obbligatorie di catastrofismo di Fioramonti

Pietro Piccinini 7 novembre 2019

Undicimila «World Scientists» invocano la riduzione della popolazione per salvare il clima. Il ministro dell’Istruzione inserirà anche questo nelle 33 ore di ambientalismo che vuole introdurre a scuola?

La Cina vuole più figli ma continua a punire le famiglie con multe e aborti forzati

Leone Grotti 21 febbraio 2019

La famiglia di Wang Baohua ha ricevuto una multa di 64 mila yuan (8.500 euro) dopo la nascita del terzo figlio. Gulzira Mogdin è stata costretta ad abortire: «Mi hanno strappato mio figlio dal ventre al quinto mese»

«Per ridurre i migranti dobbiamo ridurre la crescita della popolazione africana»

Redazione 13 luglio 2017

Il ministro Ulla Tornaes sa come risolvere il problema delle migrazioni: la Danimarca investirà 14 milioni di dollari per diffondere in Africa contraccezione e aborto

Ong «scioccata»: in Uganda i preservativi ci sono già, ma le famiglie non li usano perché vogliono fare figli

Leone Grotti 4 agosto 2015

Orrin Tiberi «scioccato dai risultati» della sua ricerca sull’Uganda Village Project, che diffonde la pianificazione familiare. «Mi è sempre stato detto che il problema era l’accesso ai preservativi, non è così»

Ci ha messo 50 anni, ma ora anche il Vietnam si accorge dei danni del controllo demografico

Benedetta Frigerio 12 giugno 2015

Per colpa della legge del 1963, simile a quella cinese, manca il ricambio generazionale. Il tasso di natività è sceso al di sotto di 2,1 figlio per donna. Il partito comunista sembra voler fare marcia indietro

Ma invece dei preservativi, l’Onu non farebbe meglio a mandare in Laos i caschi blu?

Leone Grotti 15 gennaio 2015

Il Nord Dakota voterà per introdurre nella costituzione il «diritto alla vita» fin dal concepimento

Redazione 28 ottobre 2014

La prossima svolta femminista della sinistra? «Abortion is Great»

Redazione 18 ottobre 2014

Di come l’Anticristo è diventato una superstar (nemmeno Nietzsche avrebbe mai potuto crederci)

Piero Gheddo 1 ottobre 2014

Il pamphlet di Nobile, di poche pagine ma denso di fatti e di idee e facile da leggere, è tutto un esame storico e attuale di come l’idea centrale di Nietzsche e le altre espressioni seguenti si stanno realizzando

Cina. Papà di due bambini sterilizzato a forza per la legge sul figlio unico resta paralizzato. La moglie “sparisce”

Leone Grotti 3 settembre 2013

Posts navigation

1 2 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

Il dramma dei cristiani in Medio Oriente
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

I misfatti del Tigrai e una vita in perenne connessione Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    I medici russi non si fidano né di AstraZeneca, né di Pfizer
  • Libri in povere parole
    Michele Bertacco
    Libri in povere parole
    La sottile linea scura, Stagioni diverse, A caccia nei sogni
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Cara Fiammetta, spegni quel pc
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    No, non sta andando tutto bene
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”

Foto

  • Romano Guardini, teologo cattolico
    Guardini. L’essenza del cristianesimo

  • Lo Stato e i Partiti: lo sgretolamento italiano
  • incontro cristiani perseguitati in medio oriente
    Il dramma dei cristiani nel Medio Oriente

  • Gli Intravisti. Incontro on line
  • italia giappone la sfida della popolazione
    Italy and Japan: The Population Challenge

  • Le Cinque Leggi Bronzee dell’Era Digitale
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it