Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Ma invece dei preservativi, l’Onu non farebbe meglio a mandare in Laos i caschi blu?

È «lo Stato più repressivo del Sudest asiatico», ma il Guardian esulta perché finlamente è stato raggiunto dai programmi di "pianificazione familiare" dell'Onu

Leone Grotti
15/01/2015 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

laos-cristiani-chiesaEvviva, esulta il Guardian. Evviva, esultano di rimando i suoi lettori nei commenti. Finalmente anche nelle zone rurali del Laos sono arrivati i programmi di pianificazione familiare e la distribuzione gratuita di preservativi grazie all’Onu e più precisamente all’Unfpa. Bene.

PILLOLA IN LAOS. L’articolo del quotidiano britannico sprizza gioia da tutti i pori perché era ora che le donne delle zone montagnose del Laos ricevessero pillole contraccettive e abortive, potendo così «decidere quando avere un figlio o quando rimandare la gravidanza». La pianificazione familiare, dicono gli esperti del governo e dell’Onu, è il primo passo per «ridurre la povertà». Ottimo.

LIBERAZIONE DELLA DONNA. È bello che l’Onu si occupi di un piccolo Paese del Sudest asiatico di sei milioni di abitanti ignorato dalla quasi totalità del mondo come il Laos. È importante che l’Onu abbia promosso la formazione di 1.500 ostetriche dal 2008. È edificante che l’organizzazione internazionale cerchi di istruire le donne per prime, che purtroppo «in molte aree sono ancora dominate dagli uomini».

LEGGI ANCHE:

Alexandria Ocasio-Cortez, paladina dem dell'aborto in America

La strampalata predica di Ocasio-Cortez per difendere l’aborto da chi ragiona come lei

29 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen all'arrivo in tribunale ieri a Hong Kong dopo l'arresto e il rilascio su cauzione dell'11 maggio

Hong Kong. Il regime attacca il cardinale Zen per cancellare la libertà religiosa

25 Maggio 2022

REPRESSIONE RECORD. Però. Però l’Onu, quando riesce a trovare un attimo libero rubandolo alla distribuzione di preservativi, potrebbe anche fare qualcos’altro. Il Laos è stato nominato «lo Stato più repressivo del Sudest asiatico», superando campioni di democrazia come Myanmar, Malaysia, Vietnam, Cambogia e Singapore. È una delle ultime dittature comuniste esistenti al mondo e tutti i rapporti di tutte le associazioni per i diritti umani del mondo si sprecano per descrivere quante violazioni e abusi avvengono sotto il partito comunista ogni giorno.

STATALISMO ASSOLUTO. In un tema tanto caro all’Occidente e non solo, come l’economia, il Laos non ha mai seguito la via cinese e il controllo dello Stato è pressoché assoluto. Per quanto riguarda la libertà di stampa, tutti i giornali sono controllati dal partito comunista, motivo per cui è difficile persino conoscere i casi di abusi che avvengono nel Paese. Nel 2012, l’attivista forse più importante di tutto il Laos, Sombath Somphone, che osava sfidare apertamente il regime, è scomparso nel nulla. Da allora non se ne sa più nulla, chissà se l’Onu chiede ancora al governo la sua liberazione o almeno il suo ritrovamento.

NESSUNA LIBERTÀ. Protestare per qualsiasi motivo è proibito, manifestare significa «istigare la rivolta civile». La libertà di associazione non è prevista e chi organizza conferenze senza permessi viene arrestato. Per quanto riguarda la libertà religiosa, è meglio non parlarne: la comunità cristiana viene spesso picchiata, minacciata, arrestata, costretta a convertirsi al buddhismo e repressa in ogni modo. Non di rado, i cristiani vengono cacciati dai propri villaggi perdendo, con le case e i campi, anche la possibilità di sopravvivere.

I “TRADITORI” PERSEGUITATI. Infine, c’è il problema dell’etnia Hmong. Conosciuti come “gli alleati dimenticati degli Stati Uniti”, i hmong laotiani si sono schierati con Washington durante la guerra del Vietnam. Molti nel 1975, quando i comunisti hanno conquistato il potere, hanno abbandonato il Laos. Quelli rimasti sono costantemente presi di mira dal governo, considerati come traditori, perseguitati, arrestati e uccisi.

BISOGNI PRIMARI. Quando l’Onu avrà finito di distribuire quei preservativi che ai laotiani servono come il pane, che spesso scarseggia, magari potrebbe cominciare a occuparsi anche di questi piccoli problemi secondari. E portare in quegli stessi villaggi rurali dove le minoranze vengono costantemente perseguitate, invece che la pillola, i caschi blu.

@LeoneGrotti

Tags: Abortocomunismocondomcontraccezionecontrollo nasciteCristiani PerseguitatiGuardianhmonglaosONUpianificazione familiarepreservativivietnam
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Alexandria Ocasio-Cortez, paladina dem dell'aborto in America

La strampalata predica di Ocasio-Cortez per difendere l’aborto da chi ragiona come lei

29 Maggio 2022
Il cardinale Joseph Zen all'arrivo in tribunale ieri a Hong Kong dopo l'arresto e il rilascio su cauzione dell'11 maggio

Hong Kong. Il regime attacca il cardinale Zen per cancellare la libertà religiosa

25 Maggio 2022
Il ministro dell'Uguaglianza Irene Montero, “madrina” della riforma dell'aborto

La Spagna si inventa l’aborto spensierato

24 Maggio 2022
La marcia per il diritto di aborto a Chicago, Illinois

Dopo Pride e Black Lives Matter le aziende sventolano la bandiera dell’aborto

22 Maggio 2022
Video dell’esecuzione di 20 cristiani in Nigeriag

I cristiani in Nigeria non li difende nessuno: in venti sgozzati dall’Isis

22 Maggio 2022

Il mirabile sacrificio di Yang Kaihui, primo passerotto di Mao Zedong

22 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist