Il 28 settembre si terrà a Roma la presentazione del progetto di Acs Iraq, “Ritorno alle radici”. Interverrano tra gli altri il patriarca Sako e il nunzio apostolico Ortega Martín
L'intervista di "Aid to the Church in Need" ad Amel Nona, ex vescovo della città cacciato dai jihadisti, che fatica a intravedere un futuro roseo per i cristiani
Intervista a monsignor Basilio Yaldo, vescovo ausiliario di Baghdad: «Il momento più buio è passato, ma il futuro è ancora fosco. Credo che presto l'Iraq sarà diviso»
Come sta procedendo il Piano Marshall per la ricostruzione delle case dei cristiani nella Piana di Ninive saccheggiata dall'Isis. «Ci vorrà del tempo ma siamo ottimisti»
Viaggio nelle città dell’Iraq liberate dall’Isis. Qui non rimane in piedi quasi niente. Neanche il futuro. E la cosa più difficile è convincere le persone a restare
Sono io l’uomo con la divisa nera da incursore notturno e la telecamera sull’elmetto che ha suonato di nuovo le campane di Santa Simona dopo due anni di occupazione dell’Isis
Aiuto alla Chiesa che Soffre aderisce al pellegrinaggio notturno verso il Santuario del Divino Amore, organizzato il 6 agosto a Roma, per ricordare la fuga notturna causata dallo Stato islamico
«Prego ogni giorno per chi è vittima del fanatismo e dell’intolleranza, spesso sotto gli occhi e nel silenzio di tutti. Sono i martiri di oggi». Lettera del Papa ai cristiani del Medio Oriente
Il patriarca dei cristiani perseguitati in Iraq ricorda che questo «non è stato un anno solo nero. Abbiamo perso tutto, ma abbiamo salvato la cosa più importante insieme alla vita: la fede»