L'esperto di energia Chicco Testa scrive una lettera di fuoco al Foglio per criticare una mozione di alcuni senatori che hanno chiesto la moratoria totale sulle estrazioni
Dopo il tentativo di una nave nordcoreana di comprare il greggio da un porto occupato illegalmente da milizie armate della Cirenaica, il premier Ali Zeidan è stato rimosso dall'incarico e il paese rischia di piombare nel caos
Viste da Riyad, le scelte di Washington sulla guerra in Siria e sul golpe in Egitto somigliano sempre più a un tradimento. Per non parlare dell'accordo sul nucleare iraniano. Ecco perché re Abdullah sta perdendo la pazienza
Il Corriere della Sera fa il punto sull'«impatto economico impressionante» del gas di scisto, che negli Stati Uniti ha già favorito un nuovo boom industriale
L’Annuario Pontificio 2012 registrava 70 mila cattolici a Tripoli e 10 mila a Bengasi, l’Annuario 2013 ne registra 10 mila e 3 mila. Padre Gheddo racconta la drammatica situazione della Chiesa nel paese dopo la caduta di Gheddafi
La petroliera partita da San Pietroburgo si è rovesciata al largo della Galizia nel 2002, versando in mare 63mila tonnellate di petrolio. Oggi però il disastro ambientale resta senza responsabili
Dopo aver dichiarato l'est della Libia ricco di petrolio autonomo, la brigata armata Hamza ha creato la "Libya Oil and Gas Corp" per vendere il petrolio
Dal rovesciamento di Gheddafi ancora non si sa chi comanda. Scontri e omicidi si moltiplicano. Produzione di petrolio insufficiente anche per il fabbisogno interno (60 mila barili al giorno contro una media di 1,6 milioni)