Infuria la guerra del petrolio in Libia. Premier: «Affonderemo le navi straniere che fanno affari con i ribelli»
Se ai tempi di Muammar Gheddafi Tripoli esportava 1,5 milioni di barili al giorno, oggi ne vende appena 546 mila, un terzo
Se ai tempi di Muammar Gheddafi Tripoli esportava 1,5 milioni di barili al giorno, oggi ne vende appena 546 mila, un terzo
Il Corriere della Sera fa il punto sull'«impatto economico impressionante» del gas di scisto, che negli Stati Uniti ha già favorito un nuovo boom industriale
L’Annuario Pontificio 2012 registrava 70 mila cattolici a Tripoli e 10 mila a Bengasi, l’Annuario 2013 ne registra 10 mila e 3 mila. Padre Gheddo racconta la drammatica situazione della Chiesa nel paese dopo la caduta di Gheddafi
La petroliera partita da San Pietroburgo si è rovesciata al largo della Galizia nel 2002, versando in mare 63mila tonnellate di petrolio. Oggi però il disastro ambientale resta senza responsabili
Dopo aver dichiarato l'est della Libia ricco di petrolio autonomo, la brigata armata Hamza ha creato la "Libya Oil and Gas Corp" per vendere il petrolio
La regione ricca di petrolio nomina un governo guidato dal capo di una potente brigata ribelle Ibrahim Al Jathran
Dal rovesciamento di Gheddafi ancora non si sa chi comanda. Scontri e omicidi si moltiplicano. Produzione di petrolio insufficiente anche per il fabbisogno interno (60 mila barili al giorno contro una media di 1,6 milioni)
Il mensile liberale Reason sbugiarda chi, senza prove, sostiene che il fracking porta esplosioni non controllabili, si infiltra nelle acque, aumenta l'inquinamento, causa il cancro ed è peggio del carbone
La reazione del ministro del Petrolio: «La situazione non è più tollerabile, l'azione delle brigate potrebbe portarci al disastro»
Con il gas di scisto gli Stati Uniti si preparano alla totale indipendenza energetica. E mentre emerge pubblicamente la preoccupazione dei principi sauditi, l'Europa sta a guardare
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70