Nonostante tutto la previdenza integrativa è ancora l’unica soluzione
«Sarebbe utile un trattamento fiscale meno da rapina a mano armata, perché le risorse che viaggiano nei mercati fanno bene all’economia». Parla Giuliano Cazzola
«Sarebbe utile un trattamento fiscale meno da rapina a mano armata, perché le risorse che viaggiano nei mercati fanno bene all’economia». Parla Giuliano Cazzola
Una via per salvare la previdenza senza scassare i conti pubblici c’è. Intervista a Tiziano Barone, uno che di occupazione e welfare se ne intende
Le decisioni più importanti di una persona in materia finanziaria sono quelle legate alla pianificazione del risparmio per la vecchiaia. La maggiore diffusione di informazioni programmata da Inps con la cosiddetta busta arancione rappresenta un’occasione importante per aiutare gli individui a valutare l’opportunità di investire nella previdenza complementare. Le riforme ...
Nove mesi dopo il lancio di un ironico spot che invitava i connazionali a fare figli «per la mamma», in Danimarca si è registrata un’impennata di nascite
Intervista a Emanuela Zucchetto Cafiero, responsabile della sezione di Taranto del Melograno, associazione per i diritti delle persone vedove.
A turbare è la tetragona capacità che ha la nostra casta giudiziaria di aggirare qualunque norma che la riguardi
Si è fatto credere ai pensionati che sono dei ladri, che gli si dà più del dovuto, che derubano i giovani e così via. Ma è lo Stato che butta via i (loro) soldi
«Il 60% dei dati sui mutui inseriti dall’Agenzia delle entrate nel 730 precompilato e il 57% dei dati sulle assicurazioni non sono corretti»
L'esperto tributarista risponde al quesito di un pensionato che ha perso la moglie. Ecco come regolarizzare la propria posizione fiscale nel modello 730 e presso l'Inps
Pare che depressione, stress e insonnia colpiscano soprattutto le donne che si ritrovano all'improvviso con i mariti a casa dal lavoro per raggiunti limiti di età.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70