pensione
In Piemonte uno dei due consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle sottoscrive la clausola per la pensione di reversibilità. Insomma: pensa alla moglie. Una faccenda di civiltà e persino di amore. Ma che succede? I grillini se ne accorgono. Con questo espediente, al partito vanno 500 euro in meno. Scandalo.
L'economista Giulio Sapelli critica a Tempi.it le inutili campagne di stampa sui tagli alla politica. Serve ben altro, come «alzare in un giorno l'età pensionabile fino a 67 anni e detassare il lavoro e le imprese». Bisognerebbe poi «uscire dall'euro perché qui rischiamo di fare la fine della Grecia». Solo una vera unità politica europea «potrà invertire la tendenza»