Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

730 precompilato: «Non è una rivoluzione, ma una sperimentazione»

«Il 60% dei dati sui mutui inseriti dall’Agenzia delle entrate nel 730 precompilato e il 57% dei dati sulle assicurazioni non sono corretti»

Redazione
17/04/2015 - 13:08
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

dichiarazione-redditi-modello-730-shutterstock_255555790«Insomma il 730 online più che una rivoluzione copernicana nei rapporti fisco contribuente è l’avvio di una fase di sperimentazione». Lo scrive Italia Oggi a proposito del 730 precompilato: per arrivare a regime ci vorranno «almeno cinque anni». Il quotidiano economico-giuridico fa il punto sulla situazione e nota che «il 60% dei dati sui mutui inseriti dall’Agenzia delle entrate nel 730 precompilato e il 57% dei dati sulle assicurazioni non sono corretti. E per i contribuenti sarà necessario provvedere alla correzione». Secondo Italia Oggi «sono queste le proiezioni dei margini di errori che i tecnici dell’Agenzia delle entrate hanno fatto vedere durante le fasi di preparazione dell’operazione 730 online agli addetti ai lavori e che Italia Oggi è in grado di riportare. Di più. Girano delle proiezioni sugli errori con delle forbici sulla correttezza dei dati che vanno, nelle ipotesi più ottimiste, al 20% delle dichiarazioni senza errore a uno meno roseo 8%. E le stime degli errori fanno riferimento a simulazioni effettuate su elementi in possesso dell’amministrazione con riferimento all’anno di imposta 2012, dichiarazioni 2013».

PERCENTUALE ERRORI. Insomma, ci sono delle criticità ma non del tutto inattese, come ha spiegato Valeriano Canepari, presidente della consulta dei Caf: «Sappiamo che la qualità del dato sarà valida al 20%. Il dato migliorerà ma nel 2016 e nel 2017. Per noi quello che conta è la correttezza del sistema. Sui dati l’Agenzia ci dovrà lavorare e molto. Il sistema informatico però sta funzionando». E se è vero che il sistema informatico «ha retto l’urto di centinaia di migliaia di accessi», tuttavia «sarà necessario rimettere mano alle dichiarazioni non soltanto perché mancano i dati relativi alle spese sanitarie o ad altre voci ma anche perché il dato che l’Agenzia delle entrate ha immesso è talmente grezzo e non lavorato da contenere in sé un’altissima percentuale di errore».

NUOVE VERIFICHE. In particolare, sotto la lente alcuni dati come le pensioni e le spese di ristrutturazione edilizia. Nel primo caso sarà dunque necessario un raffronto con l’Inps, nel secondo, scrive il quotidiano, «i contribuenti devono rassegnarsi a una presunzione di errore da parte dell’Agenzia in quanto il dato è stato calcolato dai Caf e quindi non verificabile dal software delle Entrate e pertanto sarà controllato di default». E un discorso simile vale per le informazioni sugli interessi passivi dei mutui: «L’Agenzia delle entrate – scrive Italia Oggi – inserisce il dato grezzo che arriva dal sistema bancario senza operare alcun confronto con il valore dell’immobile, il contratto di compravendita della casa, la fattura della parcella del notaio. La spiegazione che provano a dare gli addetti ai lavori è legata al fatto che questi dati immobiliari non sono confrontabili dagli uomini dell’Agenzia delle entrate che inseriscono i dati nel modello precompilato, con il risultato che il dato per il fisco nel caso in cui l’importo degli interessi passivi superi quello del valore dell’immobile non è attendibile. Oltre il danno la beffa dunque: il contribuente quest’anno ha la certezza che la sua dichiarazione dovrà comunque essere integrata, manipolata e quindi soggetta a verifica e il motivo è da cercare non solo nella indisponibilità, per quest’anno, delle spese sanitarie, ma soprattutto nell’inaffidabilità dei dati in possesso dell’Agenzia delle entrate. E della non affidabilità ne è consapevole la stessa Agenzia che sta inviando dichiarazioni precompilate che in molti casi presentano richieste di spiegazioni al contribuente».

Foto 730 da Shutterstock

LEGGI ANCHE:

Nonostante tutto la previdenza integrativa è ancora l’unica soluzione

3 Febbraio 2023
Lavoro

Il diritto al lavoro che voglio io

21 Luglio 2022
Tags: agenzia delle entratecaferroriinpsmutuopensione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Nonostante tutto la previdenza integrativa è ancora l’unica soluzione

3 Febbraio 2023
Lavoro

Il diritto al lavoro che voglio io

21 Luglio 2022

Nel 2020 un’intensità di domanda sorprendente per i mutui

4 Febbraio 2021

Chissenefrega dei furbetti del bonus/2 (e politici senza palle)

13 Agosto 2020

Chissenefrega dei furbetti del bonus

12 Agosto 2020
mattarella

L’errore di Mattarella sull’evasione fiscale

11 Dicembre 2019

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Beppe Sala emblema della crisi dei sindaci “woke” occidentali
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist