Gli interventi del Papa sono di una semplicità sconcertante ma hanno una consistenza teologica e antropologica solidissima. Il suo insistere sul cuore non è sentimentalismo
Nella messa in San Pietro Bergoglio parla ai cresimandi: «Scommettete sui grandi ideali. Noi cristiani non siamo scelti per le cose piccole, ma per le cose grandi»
Il capitano nerazzurro racconta il suo incontro con il Pontefice. «Ho avuto la possibilità di sperimentare direttamente che è una persona molto aperta, umile e semplice»
Con ironia e profondità il pontefice commenta le parole di Cristo che dice di averci preparato un posto in Cielo. «È il cammino della bellezza» e «il cammino del ritorno alla patria»
Il cardinale Camillo Ruini parla del passaggio tra Ratzinger e Bergoglio. È finita la centralità della Chiesa europea? «Sono chiacchiere poco significative»
All'udienza generale, il Pontefice ha detto che «la Chiesa non è una ong, è una storia d’amore». E che «un cristiano che si chiude in se stesso, non è un cristiano»
In occasione della festa del Santo, papa Francesco ha ringraziato per gli auguri e ricordato che la Chiesa «ci dà l’identità che non è soltanto un sigillo: è un’appartenenza»