
Il Papa ai giovani: «Non abbiate paura di andare controcorrente. Dio ci ha fatti per le cose grandi»
Nell’amministrare il sacramento della Confermazione a 44 fedeli provenienti da tutto il mondo papa Francesco ha esortato i cristiani, in special modo i giovani, a rimanere saldi nella speranza nel Signore. Perché è lui, ha detto Bergoglio, che ci dà la forza di andare controcorrente. In occasione del rito, il pontefice è tornato dunque a parlare ai giovani e a esortarli, come aveva fatto ieri sera con un tweet, a non sotterrare i talenti, i doni dati da Dio: «Non abbiate paura di sognare cose grandi!».
DIO FA TUTTO NUOVO. «Vedete – ha detto nell’omelia – la novità di Dio non assomiglia alle novità mondane, che sono tutte provvisorie, passano e se ne ricerca sempre di più. La novità che Dio dona alla nostra vita è definitiva, e non solo nel futuro, quando saremo con Lui, ma anche oggi: Dio sta facendo tutto nuovo, lo Spirito Santo ci trasforma veramente e vuole trasformare, anche attraverso di noi, il mondo in cui viviamo. Apriamogli la porta, facciamoci guidare da Lui, lasciamo che l’azione continua di Dio, ci renda uomini e donne nuovi, animati dall’amore di Dio, che lo Spirito Santo ci dona! Che bello se ognuno di voi, alla sera potesse dire: oggi a scuola, a casa, al lavoro, guidato da Dio, ho compiuto un gesto di amore verso un mio compagno, i miei genitori, un anziano!».
GIOCATE LA VITA PER GRANDI IDEALI. Il Papa ha invitato i cresimandi e tutti i cristiani, in particolare i giovani, a rimanere saldi nel cammino della fede. «Qui sta il segreto del nostro cammino! Lui ci dà il coraggio di andare controcorrente». «Sentite bene, giovani – ha proseguito a braccio –: andare controcorrente! Non ci sono difficoltà, tribolazioni, incomprensioni che ci devono far paura se rimaniamo uniti a Dio come i tralci sono uniti alla vite, se non perdiamo l’amicizia con Lui, se gli facciamo sempre più spazio nella nostra vita. Questo anche e soprattutto se ci sentiamo poveri, deboli, peccatori, perché Dio dona forza alla nostra debolezza, ricchezza alla nostra povertà, conversione e perdono al nostro peccato. Il Signore è tanto misericordioso che quando andiamo da Lui ci perdona. Abbiamo fiducia nell’azione di Dio! Con Lui possiamo fare cose grandi; ci farà sentire la gioia di essere suoi discepoli, suoi testimoni». Infine ha concluso invitando a non accontentarsi di una vita “piccola”: «Scommettete sui grandi ideali. Noi cristiani non siamo scelti per le cose piccole, ma per le cose grandi. Giocate la vita per i grandi ideali!».
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Confesso che stavo per rispondere con una nota sulla confusione tra libero arbitrio e servo arbitrio, poi mi sono reso conto che non ne vale la pena.