Le prime giornate di papa Francesco. Gli incontri coi fedeli e i messaggi da tutto il mondo
Padre Lombardi ha raccontato alcuni aneddoti a riguardo di papa Bergoglio e di questi suoi primi giorni in Vaticano
Padre Lombardi ha raccontato alcuni aneddoti a riguardo di papa Bergoglio e di questi suoi primi giorni in Vaticano
George Weigel racconta il suo incontro col futuro Papa. «Una fede cattolica ridotta al blando o nervoso moraleggiare non resisterà alle prove del tempo»
Il Vaticano reagisce alle assurde notizie su papa Bergoglio di aver avuto legami con la dittatura argentina. Vecchie dicerie, già smentite e calunniose
Il Correttore di bozze è felice che la stampa italiana abbia apprezzato la sobrietà del nuovo romano pontefice, trovando particolarmente azzeccato il titolo che da due giorni campeggia nell’homepage del Fatto quotidiano: «Papa Francesco contro sfarzi e privilegi». Tuttavia sono anni che il Correttore di bozze lascia la mozzetta nell’armadio e ...
Papa Francesco ha salutato i cardinali in Sala Clementina: «La verità cristiana è attraente e persuasiva perché risponde al bisogno profondo dell’esistenza umana».
Roger Scruton: «L'Europa ha cristianizzato il mondo, oggi le élite europee hanno rifiutato la cristianità, per questo l'elezione di Bergoglio sarà l'occasione di una rievangelizzazione dell'Europa attraverso un gesuita argentino».
È da un pezzo che il processo di marginalizzazione dell'Europa si è imposto come un fenomeno preoccupante. La crisi economica ha ulteriormente acuito una progressiva irrilevanza del vecchio continente sempre più isolato in una sorta di triste cronicario. Se qualche decina di anni fa ci fossimo affacciati al balcone portoghese ...
Il futuro papa Francesco, allora arcivescovo di Buenos Aires, presentò nel 1999 il libro più celebre del fondatore di Comunione e Liberazione. Ecco cosa disse
Parlano gli attivisti per i diritti umani: associare Jorge Mario Bergoglio alla dittatura «è una stupidità di Verbitsky», l'autore de "L'Isola del silenzio"
Eccoli qui i "quelli che la sanno lunga", subito pronti a trasformare il poverello d'Assisi in un pauperista. Ma se lo conoscessero veramente, cambierebbero idea
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70