Il caso Toti, il Pugliagate e il clima di crescente sfiducia verso le toghe, un certo consenso bipartisan sulla riforma della magistratura, l’incredibile voto pro Palestina dell’Onu (e di mezza Europa). Rassegna ragionata dal web
Nessun dato, nemmeno quelli dell’Onu, giustifica il saccheggio delle già scarse risorse destinate allo sviluppo per dare la precedenza alla transizione ecologica
Reportage da Nabatiye, dove Israele e Hezbollah continuano a spararsi razzi e missili. Il racconto di Mustafà che ha perso i genitori, due sorelle e altri familiari
Il misero fallimento dell’Onu nella realizzazione dei suoi troppi “Obiettivi di sviluppo sostenibile”. E una semplice ma sicura roadmap per riprovarci con il piede giusto
L’incredibile sforzo anche economico messo in campo da Hamas per estirpare lo Stato ebraico, la determinazione di Israele a resistere, il monito di Churchill ai vigliacchi pronti alla resa. Rassegna ragionata dal web
La reazione alle parole del cardinale Parolin è stata esagerata. Israele ha molte ragioni dalla sua parte, ma non può non chiedersi quali siano le conseguenze di cinque mesi di attacchi
Sono decenni che le Nazioni Unite non fanno nulla per nascondere un’ostilità dilagante tra i paesi membri verso Israele, unico Stato al mondo accusato di genocidio proprio pochi mesi dopo il pogrom di Hamas
Il triplice paradosso che ha portato il Sudafrica a intentare una causa alla Corte di Giustizia dell'Aia. Ci vorranno settimane per la sentenza e un'eventuale condanna darà fiato alle trombe dell’asse antisraeliano
Le ingiuste critiche alla riforma delle regole europee sull’immigrazione, la stretta di Macron davanti alla nuova ondata di ingressi, Casarini e altre conseguenze della “solidarietà senza regole”. Rassegna ragionata dal web
Si sono verificati «violenti scontri» nella notte nella Striscia. I terroristi islamici hanno risposto con una pioggia di razzi. La sorte degli ostaggi potrebbe complicarsi. L'Onu si rifiuta di «condannare gli attentati di Hamas»