Obiettivi di sviluppo (in)sostenibile. Diamoci delle priorità
Bisogna passare dalla vuota retorica e dalle promesse illusorie (e costose) a dirci cosa, davvero, si può fare. All'Italia interessa avviare un dibattito su questo?
Bisogna passare dalla vuota retorica e dalle promesse illusorie (e costose) a dirci cosa, davvero, si può fare. All'Italia interessa avviare un dibattito su questo?
Abbiamo dimostrato che aumentando anche solo del 10 per cento l’uso di zanzariere da letto in Africa si otterrebbero a costi ridottissimi benefici formidabili. Degni di un serio “obiettivo di sviluppo sostenibile”
È la più omicida delle malattie infettive eppure non se ne parla quasi. E pensare che con 6,2 miliardi di dollari l’anno potremmo ridurre le vittime del 90 per cento in poco tempo
«I dati mostrano che legalizzare la cannabis fa aumentare i consumi e i ricoveri psichiatrici, mentre non si sconfigge il traffico illecito». Intervista a Giuseppe Mammana, responsabile scientifico del Cicsd, che ha partecipato alla Conferenza Onu di Vienna su droghe e narcotici
Rassegna ragionata dal web su: il vero compito di Bonaccini, ossia impedire al suo partito di diventare «la versione politica del Bosco verticale»
Così ribaltando l’approccio dispersivo dell’Onu si possono stabilire “Obiettivi di sviluppo sostenibile” davvero raggiungibili. Lomborg presenta con Tempi gli studi del suo Copenhagen Consensus
Le misure coercitive di Usa e Ue in vigore da 13 anni impediscono a chiunque nel mondo di inviare aiuti, umanitari e non, al paese. La situazione è insostenibile, soprattutto dopo la tragedia del terremoto
A metà del percorso, è chiaro che avere così tanti Sustainable Development Goals è come non averne nessuno. Cominciamo dalle cose importanti: fame e scuola
La Conferenza Onu lascia molti problemi aperti. Gli Stati industrializzati si rifiutano di creare un nuovo fondo di 100 miliardi per i Paesi del Sud del mondo
Vorrei elencare gli articoli della Dichiarazione Universale di cui sicuramente non si parlerà in questi giorni, almeno in Occidente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70