Nessuno ha il diritto di obbedire, direbbe la Arendt. Neanche se “lo vuole Bruxelles”
Niemand hat das Recht zu gehorchen. Nessuno ha il diritto di obbedire. La frase di Hannah Arendt è più di un invito al coraggio civile
Niemand hat das Recht zu gehorchen. Nessuno ha il diritto di obbedire. La frase di Hannah Arendt è più di un invito al coraggio civile
Al di là del film che ne ripercorre la vicenda, esistono moltissime testimonianze dell'impegno del Pontefice per salvare il popolo ebraico ai tempi del nazismo
Maglia nera per Francia e Ucraina. Intervista a Sergio Della Pergola, docente dell'università ebraica di Gerusalemme, tra i più grandi studiosi di demografia dell'ebraismo: «È anche colpa della stampa»
Una “comune” sionista, socialista e atea, ma carica di una responsabilità verso la vita che sa di antico. Continua il viaggio di Tempi nelle periferie esistenziali.
Così la filosofa tedesca-statunitense illuminò con la sua attitudine realista e positiva l'epoca del rancore, del dubbio, della disperazione. E delle catastrofi
Nel film magistrale di Margarethe Von Trotta i quattro anni in cui la filosofa perse gli amici e la reputazione raccontando il processo Eichmann e la "burocrazia" della Shoah. Proiezione straordinaria per i lettori di Tempi
Cento anni fa nasceva la ragazza olandese vittima della Shoah che ha lasciato una inaudita testimonianza della positività della vita proprio dal fondo dell'inferno, il lager
Armeni, ebrei, kulaki, cinesi, sudanesi, tutsi ma per Matteo Salvini anche «l'euro è un crimine contro l'umanità»
In nome della libertà di espressione, i giudici hanno accolto il ricorso del turco Perinçek, condannato in Svizzera per aver negato l'esistenza del genocidio armeno
Il 30 novembre sono 70 anni dalla morte ad Auschwitz di Etty Hillesum, la giovane ebrea olandese che ha lasciato nel suo Diario e nelle Lettere la testimonianza, dall’epicentro del male, di una inaudita speranza. Dopo avere tante volte letto la sua storia, le ho scritto. Per me sei diventata ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70