Dopo la ley trans il ministro Montero punta all'aborto liberissimo: no ai tre giorni di riflessione, no al consenso dei genitori per i minori, no ai camici obiettori, sì alle pene per i gruppi provita. Medici in rivolta
È stata approvata la mozione Matic, che chiede anche di abolire l'obiezione di coscienza. La protesta dei vescovi («eticamente insostenibile») e della Slovacchia: «Non è materia Ue»
Leandro Rodríguez Lastra potrà tornare a fare il ginecologo. Era finito alla sbarra per aver salvato la vita a una giovane (e al suo bambino) che era stata stuprata. Gli attivisti le avevano somministrato un abortivo al quinto mese di gravidanza
Così, nel nome del diritto all'accesso ai servizi sanitari, in America riviste scientifiche, illustri medici e tribunali provano a demolire meritorie istituzioni religiose, libertà religiosa e tolleranza
Intervista a Angelina Ireland, presidente di un hospice della British Columbia ricattato dal governo: morte assistita o niente fondi. «Ci batteremo. L'Italia non ripeta gli errori del nostro paese»
La revisione della legge per depenalizzare l'aborto propone di incriminare chiunque provi «in qualsiasi modo» a dissuadere una donna dal sopprimere suo figlio