L’aborto nella Costituzione francese farebbe a pezzi il patto sociale
Incolta e sconsiderata la proposta di inserire un diritto all’Ivg nella Carta fondamentale: consegnerebbe allo Stato un potere totalitario sui corpi e sulle coscienze
Incolta e sconsiderata la proposta di inserire un diritto all’Ivg nella Carta fondamentale: consegnerebbe allo Stato un potere totalitario sui corpi e sulle coscienze
Oggi la legge che ha depenalizzato la "buona morte" in Belgio compie vent'anni. Decessi decuplicati, paletti abbattuti, orrori diventati "normalità". Storia di un fallimento
C'è una strana specularità nel trattare il ciclo mestruale e la gravidanza come problemi di salute pubblica, là dove per “problemi” si intende sempre e solo lo “stigma”, il “senso di colpa" e il "disservizio"
Oggi arriva in aula alla Camera il testo unificato sul suicidio assistito. Un mostro giuridico letale per i disabili che divide i malati dalle famiglie, esautora i medici e affida potere di vita e di morte ai giudici
Dalla Spagna alla Francia, passando per il Regno Unito fino all’Italia, è in corso un attacco a chi si rifiuta di praticare eutanasia e aborto. Eppure «l’obiezione non è una concessione, ma la base della democrazia», dice padre Geissler, direttore del Centro Newman
Dopo la ley trans il ministro Montero punta all'aborto liberissimo: no ai tre giorni di riflessione, no al consenso dei genitori per i minori, no ai camici obiettori, sì alle pene per i gruppi provita. Medici in rivolta
È stata approvata la mozione Matic, che chiede anche di abolire l'obiezione di coscienza. La protesta dei vescovi («eticamente insostenibile») e della Slovacchia: «Non è materia Ue»
Leandro Rodríguez Lastra potrà tornare a fare il ginecologo. Era finito alla sbarra per aver salvato la vita a una giovane (e al suo bambino) che era stata stuprata. Gli attivisti le avevano somministrato un abortivo al quinto mese di gravidanza
Dopo sette anni di sentenze e ricorsi, la vittoria (speriamo definitiva) delle suorine che osarono sfidare Obama su aborto e contraccezione
La relazione del ministero: nessuna incidenza dell'obiezione, incremento dell'aborto farmacologico, abbandono della gestanti straniere
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70