Falsi abusi su minori: un caso anche a Como?
Un imprenditore è stato condannato in via definitiva per abusi sulla figlia, ma molte cose non tornano
Un imprenditore è stato condannato in via definitiva per abusi sulla figlia, ma molte cose non tornano
Dopo gli anziani, i disabili, gli incapaci, i neonati e gli adolescenti, anche l'ultimo "paletto" sta per cadere: si discute l'introduzione dell'iniezione letale nell'ultima fascia d'età protetta dalla legge
Intervista a Carine Brochier (Istituto europeo bioetica): «Anche chi non è in grado di intendere e volere sarà ucciso. Ormai se da malato non richiedi l'eutanasia, devi sentirti in colpa»
Sono aumentati anche il numero di minori in questa condizione, il 13,8 per cento. Cresce anche la povertà relativa, che si diffonde anche tra le famiglie del Nord (21,9 per cento del totale se si hanno tre o più figli)
È polemica sulla pena pecuniaria fissata dalla procura di Roma al posto della condanna a 5 mesi e 10 giorni di carcere, per chi si dichiarerà colpevole prima del processo. Sono circa 50 le persone iscritte tra gli indagati
Oggi in commissione e domani al Senato si vota la norma sull'estensione della richiesta di dolce morte per i bambini e i dementi. Inutile l'opposizione della Chiesa e dei cristianodemocratici
Lo scienziato ribadisce al Times la sua indulgenza verso le molestie sessuali sui minori, già sostenuta nel libro The God Delusion
Anche nel mondo delle adozioni c'è aria di recessione. E la crisi economica ha portato molti a scoraggiarsi. Numeri e opinioni degli esperti del settore. Alda Vanoni, fondatrice di Famiglie per l'accoglienza: «Il vero problema sta nella formazione e nell'accompagnamento. Le famiglie vanno sostenute dentro una ricca rete di associazionismo ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70