Senza fare i conti con la modernità, i conservatori non possono vincere
Rassegna ragionata dal web su: chi farà arte del partito conservatore italiano, le difficoltà di DeSantis in America e cosa accade in Francia
Rassegna ragionata dal web su: chi farà arte del partito conservatore italiano, le difficoltà di DeSantis in America e cosa accade in Francia
La presentazione del nuovo libro del filosofo senatore sul santo di Ippona e il secolarismo. Appuntamento per mercoledì 17 maggio alle 18 alla Fondazione De Gasperi
La dichiarazione del filosofo e senatore. Joseph Ratzinger «è stato il più grande interprete del cristianesimo del Novecento»
Cronaca della presentazione a Macerata dell'ultimo libro del senatore filosofo. Che di fronte a un uditorio di giovani, ha invitato tutti ad accettare la "sfida" lanciata dal santo di Ippona
Conferenza in università dedicata al volume del filosofo e senatore su “Agostino e la superbia del secolarismo”. Tra i relatori il vescovo Marconi
Il centrodestra non dovrà creare un’egemonia uguale e contraria a quella della sinistra, ma illustrare sia in atti sia in parole un nuovo paradigma politico
I problemi istituzionali irrisolti, il semipresidenzialismo, le preferenze, i temi etici, Draghi e la guerra in Ucraina. Intervista all'ex presidente del Senato, oggi candidato con Fdi
Le riflessioni sulla forma istituzionale si polarizzano in genere attorno a due nuclei: governabilità da un lato, rappresentatività dall’altro. Perché invece non cercare un equilibrio?
Ancora sul Terzo Polo. Perché sostenere uno che punta apertamente all'ingovernabilità per poi, con manovre di palazzo, avere qualche posto?
Oggi il Papa emerito compie 95 anni. «Ratzinger, noi ti amiamo, tu illuminaci ancora». Intervista al filosofo Marcello Pera
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70