C’è una domanda fondamentale sottesa alle poco più di centosettanta pagine del nuovo libro di Matteo Matzuzzi: come fare a uscire dal secolarismo dominante in Occidente?
Una biografia scritta da Paolo Gulisano racconta a tutto tondo il grande professore amatissimo dai napoletani che sanava non solo i corpi, ma anche le anime
“L’uomo indifferenziato”, indagine di Michele Silenzi sul nuovo culto universale che mira a cancellare qualunque polemica nel nome della lotta al “dolore”
“Il ritorno del padre” di Claudio Risé racconta la rivolta dei figli della «grande» età dei divorzi allo sfascio dei rapporti parentali di cui hanno fatto esperienza
Un libro della filosofa francese Chantal Delsol analizza «l'inversione normativa» in atto nel mondo occidentale. Che sta ritornando al paganesimo, abbandonando sedici secoli di cristianesimo