L’Italia senza bambini e senza lavoratori
Siamo un paese in pieno inverno demografico, con più pensionati che lavoratori. Per Blangiardo c'è il "rischio Grecia"
Siamo un paese in pieno inverno demografico, con più pensionati che lavoratori. Per Blangiardo c'è il "rischio Grecia"
Il filmato diffuso da un attivista indiano ha causato l'arresto del padre di quattro figli: «Non mi pagano e non posso tornare a casa»
A La Spezia un Ipercoop rimane aperto e gli alleati storici della Cgil picchettano. Intervista a Maurizio Fasce, direttore del personale della divisione ipermercati di Coop Liguria: «I lavoratori non disdegnano di lavorare nei festivi»
Lavoro, governo, sindacato, ruolo dei cattolici, elezioni europee. Intervista al segretario confederale della Cisl che interviene oggi al congresso di Mcl
Guadagnano bene, lavorano il giusto e hanno condizioni contrattuali ottime. Eppure sono sempre in prima linea quando si tratta di scioperare. Chissà perché.
Il leader di Confindustria Emma Marcegaglia usa toni inediti per parlare del sindacato e dell'articolo 18: «Bisogna poter licenziare le persone che non fanno bene il loro mestiere, a volte l'articolo 18 diventa un alibi dietro il quale si possono nascondere dipendenti infedeli, assenteisti cronici e fannulloni. Il sindacato non ...
Un paese ultrasindacalizzato come la Grecia si trova con un quarto della popolazione attiva a casa e gli impiegati pubblici che grufolano nelle discariche. Come vedono la situazione Cgil, Cisl e Uil? E un consiglio a Monti sulle esternazioni "transgender" della Fornero.
Intervista al deputato del Pdl, Giuliano Cazzola sulla riforma del mercato del lavoro e dell'articolo 18: «Non devono esistere tabù, i sindacati siano più ragionevoli. È colpa dell'articolo 18 se tante aziende non assumono: lo fanno solo per non superare la soglia dei 15 dipendenti».
Il segretario della Cisl Raffaele Bonanni e quello della Uil Luigi Angeletti intervengono a Radio Tempi e commentano la scelta di Fiat di recedere «da tutti i contratti collettivi aziendali e territoriali»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70