Intervista in occasione della Giornata della Memoria a Sergei Loznitsa, regista di “Austerlitz”. Il documentario mostra come abbiamo dissacrato il ricordo della Shoah
Un volume raccoglie gli scritti e narra la vita del giovane italiano morto a soli ventinove anni in un lager nazista. Un uomo consumato dall’amore per Cristo
Il gerarca nazista, che supervisionò la morte di oltre tre milioni di persone, trovò un prete disposto a confessarlo prima della morte. «La confessione durò e durò e durò»
Da console generale cinese a Vienna, rischiò vita e carriera per concedere tra i 2.000 e i 4.000 visti per Shanghai a ebrei. Dal 2000 è “Giusto tra le nazioni”
Oggi esce in edicola “Uno scrittore in guerra” (Adelphi), con passi di articoli, saggi e taccuini di guerra del grande scrittore russo. Intervista all’esperto Giovanni Maddalena
Si può vivere così, in un campo di concentramento? Otto storie, semplici e grandiose, di donne rinate a se stesse e perfino fiorite dentro l’atrocità
dei lager sovietici