Per la Cedu si può discriminare l’ostetrica che rifiuta l’aborto
La Corte europea dei diritti umani dà ragione alla Svezia, dove due ospedali negarono il lavoro a Ellinor Grimmark in quanto obiettore di coscienza
La Corte europea dei diritti umani dà ragione alla Svezia, dove due ospedali negarono il lavoro a Ellinor Grimmark in quanto obiettore di coscienza
Il Senato dello Stato approva la legge più restrittiva d'America sull'Ivg. Un'iniziativa che «sposta l'aborto al centro della campagna elettorale per le presidenziali del 2020»
L'ennesimo articolo sostiene che in Italia è impossibile abortire per colpa dell'elevato numero di obiettori di coscienza. Ecco tutti i dati che smontano la più trita e ritrita delle fake news
La solidarietà di chi si schiera sempre con i clandestini si dilegua allorché una migrante decide di abortire con tassi superiori a quelli del suo paese
Obiezione di coscienza e interruzione volontaria di gravidanza. Marina Terragni ci aveva detto che la 194 è inapplicata a causa del numero di obiettori. Lettera di precisazione
L'incredibile versione della dottoressa convinta che «l'obiezione di coscienza dev'essere abolita dalla 194». Perché tanto «chi ha i soldi può comunque permettersi l'aborto»
Dopo la montatura del caso della donna «abbandonata ad abortire in un bagno del Pertini», Repubblica rilancia la sua campagna contro l'obiezione di coscienza alla legge 194 con rinnovata ideologia
I radicali sollevano un caso di (presunta) mancata applicazione della legge 194. La struttura coinvolta lo smonta, ma ormai è polemica. Proprio adesso che il Consiglio d'Europa ci vuole imporre l'aborto come diritto…
Il Consiglio regionale propone un assegno mensile di 250 euro alla madre che tiene il bambino. Loredana Taddei, responsabile "politiche di genere" del sindacato, si infuria
L'Osservatore Romano indaga in un editoriale le ragioni dell'inatteso rinnovato vigore dei movimenti per la vita negli Stati Uniti, Spagna e Francia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70