Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Tutti sanno che l’obiezione di coscienza all’aborto è «ipocrita e immorale»

L'incredibile versione della dottoressa convinta che «l'obiezione di coscienza dev'essere abolita dalla 194». Perché tanto «chi ha i soldi può comunque permettersi l'aborto»

Correttore di Bozze
19/11/2014 - 4:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

aborto-obiezione-coscienza-repubblica-rsalute-kA parte quel disadattato del Correttore di bozze, tutti sanno che abortire in Italia al giorno d’oggi dovrebbe essere facile come fare una puzzetta in ascensore. Perciò ben venga l’ennesima sfuriata di Repubblica (edizione di ieri) contro i medici obiettori di coscienza che rendono addirittura «difficile» la fruizione del servizio. Due paginate dell’inserto “RSalute”, più relativa copertina, interamente dedicate a queste piaghe della società. Dice ottimamente la sessuologa Roberta Giommi, la cui autorevole opinione appare in un apposito colonnino: «Non essere d’accordo con l’Ivg (interruzione volontaria di gravidanza, ndC) è un diritto che ognuno può esercitare» e tuttavia «creare solo ostacoli, dismettere i servizi è un atto aggressivo». Proprio così. Sono violenti gli obiettori. E solo il Correttore di bozze è così obnubilato da non vedere fino a che punto questi aggressori seriali riescano a «creare ostacoli» e «dismettere i servizi»: secondo Repubblica «i casi» in Italia sono stati solo 102.644 (centoduemilaseicentoquarantaquattro) nel 2013, in diminuzione del 4 per cento rispetto al 2012. Una vera e propria strage di aborti.

Ed è tutta colpa degli obiettori. Bisognerebbe condannarli a fare la naja questi energumeni. Assai meritevole, in proposito, l’intervista (anzi «la testimonianza», si legge nel titolo) concessa sempre a Repubblica dalla dottoressa Carla Ciccone, in forze all’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, struttura che il quotidiano romano si pregia di definire «un’isola felice», ripeto: isola felice, «in una regione – la Campania – che, in linea con tutto il Sud, è al top per numero di medici obiettori di coscienza», e che infatti il Correttore di bozze ha sempre immaginato come una specie di inferno, con le strade ricoperte di corpi delle donne costretti a portare a termine le gravidanze. Sono pochi, in Campania, i medici fortunati che al pari della dottoressa Ciccone possono dirsi «orgogliosi» perché nel «nostro centro in una sola settimana ci si prenota e si abortisce». Pim pum pam.

«Io aiuto queste donne fino a 24 settimane», dice la Ciccone. Qual migliore pulpito si poteva scegliere per condannare senza pietà i medici antiabortisti e il loro «ipocrita e immorale lavarsene le mani»? Oh immorali obiettori di bozze, non vi rendete conto che siete «fuori da qualsiasi etica professionale»? Non avrete mica fatto i ginecologi e gli ostetrici per far nascere i bambini? Sopprimerli bisogna. E del pari bisogna sopprimere le coscienza: «È proprio l’obiezione di coscienza che dovrebbe essere abolita dalla legge», spiega la dottoressa. Poiché si tratta di una evidente «ipocrisia da cancellare». E c’è assolutamente da crederci, se lo dice una che «si interessa di aborti terapeutici», termine cristallino che spesso e volentieri significa senza alcuna ipocrisia una possibilità di diversamente sopravvivere per il feto diversamente abile.

LEGGI ANCHE:

Manifestazioni pro e contro l'aborto davanti alla Corte Suprema

Usa. «Aborto? Sentenza storica che restituisce centralità alla democrazia»

25 Giugno 2022
Manifestanti davanti alla Corte suprema negli Usa in attesa della sentenza sull'aborto

Usa, la Corte Suprema cancella il diritto costituzionale all’aborto

24 Giugno 2022

aborto-obiezione-coscienza-repubblica-rsalute-hComunque. Perché mai sarebbe «immorale e ipocrita» per medici e infermieri optare per l’obiezione di coscienza? Argomentazione della Ciccone: «Perché chi ha le tasche piene di soldi, anche se è trascorso il termine fissato, può comunque permettersi l’aborto. Tre giorni fa è arrivata da noi una donna alla 25esima settimana con una seria alterazione cromosomica fetale. Ebbene, lei non rientrava nei protocolli e io gliel’ho detto. Non ha replicato nulla, aveva il danaro e se n’è andata in Grecia dove se ne fregano del tempo di gestazione. Eppure io fino alla 24esima settimana do la mia disponibilità all’aborto».

Ehm.

Il Correttore di bozze è rincoglionito e di solito non capisce niente. Ma la solfa questa volta gli pare chiara: se in un ospedale si presenta una donna che se ne sbatte della legge, vuole abortire al di là di ogni limite consentito e ha «il danaro» (con la a) per andarsene in Grecia e “curare” la malformazione del suo bambino con una sana “terapia abortiva”, beh, è chiaro che è ipocrita obiettare. Pentitevi obiettori.

È immorale anche ricordare alla Ciccone, come fa perfino il giornalista di Repubblica, che non sarebbe tanto corretto «aiutare le donne» fino alla 24esima settimana. «Alt», ordina la dottoressa. «La legge dice che entro 90 giorni è possibile abortire volontariamente, mentre 22 settimane e tre giorni sono il limite per l’aborto terapeutico». Tuttavia tale limite di 22 settimane «se l’è dato la comunità scientifica, non l’impone la legge. Io accetto entro e non oltre le 24 settimane, una soglia decisa con il Comitato etico». Due settimane in omaggio, con tanti saluti dalla Grecia alle ipocrisie della comunità scientifica.

@Correttoredibox

Tags: Abortointerruzione di gravidanzaivglegge 194medici obiettoriobiezione di coscienza
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazioni pro e contro l'aborto davanti alla Corte Suprema

Usa. «Aborto? Sentenza storica che restituisce centralità alla democrazia»

25 Giugno 2022
Manifestanti davanti alla Corte suprema negli Usa in attesa della sentenza sull'aborto

Usa, la Corte Suprema cancella il diritto costituzionale all’aborto

24 Giugno 2022
aborto america

L’America si prepara alla “notte della rabbia” sull’aborto

24 Giugno 2022
Corte Suprema minacce giudici

L’amnesia di chi condanna l’assalto al Campidoglio e tace sulle minacce ai giudici

16 Giugno 2022
aborto

«Fa bene alla salute». Le ultime tesi del fronte pro aborto dopo le violenze

14 Giugno 2022
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, incontra a Varsavia il premier della Polonia Mateusz Morawiecki

L’Ue fa rientrare la Polonia nel novero dei “buoni”

8 Giugno 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist