Il vicepresidente di Confesercenti: «Se i consumi si deprimono anche lo Stato incasserà meno. Agire su sprechi e spese improduttive della pubblica amministrazione»
Anticipiamo ampi stralci della lunga missiva che il leader del centrodestra ha inviato al settimanale Tempi. «Si è nettamente evidenziata la realtà di un governo radicalmente ostile al suo stesso compagno di cosiddette "larghe intese"»
Oggi scatta il rincaro dell'imposta sul valore aggiunto. Alcuni brand e aziende italiane hanno già deciso che si sobbarcheranno l'onere a beneficio dei clienti
Il Pd chiama alla responsabilità il Parlamento e si dice certo che ci sia una nuova maggioranza. Nel Pdl i ministri Lorenzin e Quagliariello si sfilano: non aderiamo a Forza Italia.
La disgregazione è vicina. A meno che il centrodestra, riconoscendo i suoi errori passati, non allarghi confini e visione di una coalizione che corra per governare
Il problema sarebbe già all'esame della Commissione europea (procedura d'infrazione?). Intervista ad Alfredo Mariotti, associazione costruttori macchine utensili, tra i settori più penalizzati
In un colloquio col direttore del Corriere della Sera il ministro dell'Economia avverte: «Nemmeno con un aumento della benzina di 15 centesimi sarebbe possibile rinviare la manovra sull'Iva»
Su le imposte sulla bionda a ottobre, gennaio 2014 e gennaio 2015. Intervista a Terzaghi, direttore Assobirra: «Colpite sempre le stesse categorie. Produttori artigianali a rischio»