Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Saccomanni pronto a dimettersi: «Inutile il rigore se a febbraio si vota»

In un colloquio col direttore del Corriere della Sera il ministro dell'Economia avverte: «Nemmeno con un aumento della benzina di 15 centesimi sarebbe possibile rinviare la manovra sull'Iva»

Redazione
22/09/2013 - 10:55
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

È una di quelle interviste di peso, firmate dal direttore del Corriere della Sera con la rara (appare poche volte sul quotidiano di via Solferino) ma inconfondibile sigla: f.de b. È infatti a Ferruccio de Bortoli che il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni affida uno sfogo destinato a condizionare il dibattito politico italiano che si sta infuocando sull’aumento dell’Iva e, più in generale, sul tema del rigore nei conti pubblici. Un dibattito reso ancora più rovente dalla recente notizia che l’Italia ha superato (anche se di poco) il tetto massimo del 3 per cento nel rapporto tra deficit e Pil imposto dai trattati di Maastricht. Il pericolo è che il nostro paese, da poco uscito dalla procedura di infrazione europea, ci ripiombi dopo pochi mesi vanificando i “sacrifici” di questo periodo. Per questo Saccomanni mette sul piatto le sue dimissioni se le due anime del governo delle larghe intese (Pd e Pdl) continueranno a dare battaglia sull’aumento dell’Iva. Che senso ha – ragiona il ministro – dannarsi per trovare i soldi che consentano di rispettare il tetto del 3 per cento se a febbraio si tornerà a votare?

L’AUMENTO DELL’IVA. In ballo c’è l’aumento dell’Iva dal 21 al 22 per cento che per Saccomanni non è più rinviabile né evitabile e contro cui si sono invece espressi sia Angelino Alfano che Guglielmo Epifani. «Nemmeno se aumentassimo la benzina del 15 per cento – ragiona il ministro dell’Economia – sarebbe possibile rinviare la manovra sull’Iva». Occorre trovare subito 1,6 miliardi per rientrare nel tetto del 3 per cento e il ministro, secondo quanto confida al Corriere, pensa di poterlo fare con una serie di privatizzazioni e rivalutando le quote della Banca d’Italia oggi a bilancio degli istituti che ne detengono il capitale per quote irrisorie. Solo così, riferisce il direttore del Corriere, si potrebbe aprire una seria prospettiva per la riduzione delle tasse e l’alleggerimento del cuneo fiscale.

LA POLITICA IRRESPONSABILE. Al Corriere il ministro confida l’amarezza per una politica inchiodata a un clima da campagna elettorale che rende impossibile qualunque confronto serio sulle finanze pubbliche. «Saccomanni – scrive de Bortoli – è sconcertato dal dilagante populismo antieuropeo. La retorica dei sacrifici chiesti dall’Europa senza mai dire che il rispetto delle leggi è scritto in leggi e decreti votati dal Parlamento e il pareggio di bilancio è addirittura una norma costituzionale».  «Io non mi metto alla disperata ricerca di un miliardo – dice il ministro – se poi a febbraio si va a votare. Tutto inutile se una campagna elettorale è già iniziata»

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ
Tags: aumento ivaaumento iva rinvioconti pubbliciEuropaFabrizio Saccomanniivarigore
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente turco Recep Tayyp Erdogan (Ansa)

In Turchia è “tutti contro Erdogan”

14 Maggio 2023
25 febbraio 2014, i quotidiani in Uganda aprono con la notizia della firma del premier Yoweri Museveni a una legge che prevede l’ergastolo per gli omosessuali

“L’Italia come l’Uganda”. Lo strabismo dell’Europa sui gay

22 Aprile 2023

Inverno demografico. Come si ferma la “mammorecessione”

8 Aprile 2023
Petrolio. Iraq. Foto Ansa

Col taglio alla produzione di petrolio, l’Opec+ manda un messaggio all’Occidente

6 Aprile 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023
L'ex europarlamentare Antonio Panzeri e l'ex vicepresidente dell'Eurocamera Eva Kaili (Ansa)

Il Qatargate assomiglia sempre di più a Mani Pulite

30 Gennaio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Francesco Boccia, Elly Schlein

Come si salverà il Pd tra i vari Franceschini, Boccia e Sala (oltre all’inesistente Schlein)?

Lodovico Festa
8 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist