Secondo uno studio finanziato dal governo americano, il Dragone supera gli Usa in 37 dei 44 settori chiave per il futuro (armi comprese). E in molti di questi ha «quasi il monopolio»: «Tutte le democrazie devono unirsi per competere»
Il sottosegretario Fazzolari risponde a tono alle critiche francesi. E mentre Macron viene impallinato in patria, il ministro degli Esteri spagnolo ricorda: «L'immigrazione irregolare va trattata a livello Ue, tutti devono avere obblighi»
Parigi annuncia che farà sbarcare a Tolone la Ocean Viking e carica a testa bassa l'Italia. Ma nel 2022 sono già arrivati 90 mila migranti nel nostro paese, 10 mila solo negli ultimi 20 giorni
Il progetto ideato da Berlino pone la difesa dei cieli europei sotto l'egida della Nato e fa fuori la tecnologia sviluppata da Italia e Francia, che si sfilano e protestano
Secondo una ricerca del Pew Research, europei e statunitensi hanno una visione unanime (negativa) del ruolo di Pechino del mondo. Negli altri continenti invece il Dragone è ritenuto perfino un campione dei diritti umani
Gli attacchi in Unione Europea sono calati dai 57 dell'anno scorso a 15. Ben 11 sono stati compiuti da terroristi islamici. Il paese più colpito è la Francia
Nell'ultimo mese il premier inglese si è dimesso, quello italiano potrebbe suo malgrado andare avanti, mentre il presidente francese è indebolito da un Parlamento diviso. Anche Scholz in Germania è in difficoltà. Quanto conta il "fattore Ucraina"