Tutto ciò che era cristiano è stato distrutto o saccheggiato. I fedeli hanno dovuto pagare la tassa di sottomissione come nel VII secolo agli estremisti islamici
Trentotto istituti religiosi maschili e femminili si uniscono alle critiche dell’episcopato cattolico e dei rappresentanti ebrei e musulmani: «Grave invasione della libertà»
Padre Gheddo: «L’Italia non si rievangelizza se noi credenti non ci impegniamo a ritornare a Cristo, il cui amore ci rende testimoni e missionari. Guardiamo all'entusiasmo con cui la fede è vissuta in altri continenti»
Riyad ha cominciato ad appoggiare la Fratellanza negli anni 50 per contrastare il laico Nasser in Egitto. Ma la «repubblica ideale» voluta da Morsi era in contrasto con la monarchia saudita
Elisabeth Badinter critica il governo sul caso dell'asilo "Baby Loup" dove una donna voleva occuparsi dei bambini con il velo: «La direttrice viene insultata per strada perché tutta la cittadina è in mano ai salafiti»
Un video mostra il religioso Omar Gharba' che in una città di Idlib governata dai terroristi islamici distrugge la statua perché «non accetteremo niente tranne Allah»
Lo Stato islamico dell'Iraq e del Levante ha dato fuoco alla chiesa armena di Tal Abyad e ha arrestato una giovane ragazza di Raqqa, che ha rifiutato il nuovo imposto codice di abbigliamento
Ovunque rovine di chiese, il popolo egiziano delle periferie non ne può più: né degli islamisti, né del loro "amico" Obama. Ma la catena umana di musulmani che difendono i cristiani è uno spettacolo