Con una mossa senza precedenti, il presidente iracheno, Rashid, ha cancellato il decreto che riconosceva il patriarca come «capo della Chiesa e custode delle sue proprietà». Thabet Yousif, vescovo di Alqosh, a Tempi: «Siamo molto preoccupati»
I cristiani in fuga, la corruzione in un Paese sempre più povero, i gruppi fanatici che resistono. Intervista a monsignor Thabet Habib Yousif Al Mekko, vescovo dell’eparchia caldea di Alqosh, a vent'anni dall'invasione Usa
Gli Usa occuparono nel 2003 il paese anche se non vi era prova delle famigerate armi di distruzione di massa di Saddam Hussein. Morirono almeno 300 mila civili, cristiani e yazidi sono stati decimati a causa dell'anarchia seguita all'operazione militare
Jacques Mourad è il nuovo vescovo di Homs, Younan Hano guiderà i siro-cattolici a Mosul. Il primo, rapito dai jihadisti, fu minacciato così: «Convertiti all'islam o ti tagliamo la testa». Il secondo rinunciò a tutto a Qaraqosh pur di conservare la fede
L'Isis è stato sconfitto nel 2017, ma l'estremismo islamico non è scomparso. I cristiani sono ancora discriminati e il governo non fa nulla per aiutarli. Se 45 mila cristiani vivevano a Mosul nel 2003, oggi sono 150
Finalmente l'Europa nomina Frans Van Daele. Parla Carlo Fidanza, presidente dell’Intergruppo: «Non possiamo rimanere indifferenti di fronte alle persecuzioni contro i cristiani»
Anticipiamo l'omelia che il cardinale Louis Sako, patriarca di Baghdad dei caldei, pronuncerà alla messa di mezzanotte in Iraq: «La guerra è un fallimento. Le nostre paure e i nostri desideri trovano nella nascita e nella risurrezione di Cristo la speranza di un lieto fine»
È uscito il nuovo rapporto di Aiuto alla Chiesa che soffre, che prende in esame il periodo ottobre 2020-settembre 2022. «Nel 75 per cento dei paesi esaminati si è registrato un aumento dell'oppressione o della persecuzione dei cristiani»
I disordini costati decine di morti e centinaia di feriti nei giorni scorsi non sono soltanto l'ennesima crisi di un paese allo sbando da diciannove anni. La posta in gioco è molto più alta