Gli Stati Uniti con un raid nella notte hanno ucciso il potente generale iraniano, numero due nelle gerarchie del regime islamico. Intervista a Gian Micalessin: «Tutto il Medio Oriente sarà destabilizzato»
Il regime islamico degli ayatollah, in crisi economica, ha alzato il prezzo della benzina nottetempo provocando la rabbia della popolazione. I pasdaran, tra il 15 e il 20 novembre, hanno massacrato centinaia di persone
Il governo dello Yemen, che opera in esilio dall'Arabia Saudita, è alleato con i terroristi islamici con il benestare di Riyad. Gli Emirati non ci stanno
Donald Trump ha fatto marcia indietro, annunciando un «prudente» ritorno a casa dei 2.000 soldati Usa. I curdi potrebbero chiedere la protezione di Assad e Russia contro la Turchia
L'ondata di arresti tra novembre e dicembre è «sconvolgente». La maggior parte dei fedeli è tornata a casa ma ha dovuto firmare una confessione promettendo di non contattare più gruppi religiosi
Ieri si sono incontrati a Teheran i presidenti di Turchia, Iran e Russia. Erdogan, Rohani e Putin intendono trovare una «soluzione politica» per risolvere il conflitto ma non vogliono scendere a patti con Isis e Al-Qaeda
L'esercito siriano di Bashar al-Assad si prepara ad attaccare con 150 mila uomini, supportati da Russia e Iran. Dall'altra parte decine di migliaia di jihadisti. In mezzo due milioni di civili pronti alla fuga
È il risultato di un'inchiesta dell'Associated Press, secondo cui i paesi arabi sunniti avrebbero versato nelle casse dei jihadisti milioni di dollari. «La lotta all'Iran ora è più importante di quella ad Al-Qaeda»