Se costruire costa, non fare nulla costa ancora di più: 900 miliardi di euro il prezzo delle mancate opere in Italia
Solo nel biennio 2012-2013 per infrastrutture non realizzate abbiamo perso 82 miliardi. Lo dice uno studio dell'Università Bocconi
Solo nel biennio 2012-2013 per infrastrutture non realizzate abbiamo perso 82 miliardi. Lo dice uno studio dell'Università Bocconi
In Italia «licenziare è molto difficile, costoso e ha tempi eccessivamente lunghi», inoltre c'è «poca flessibilità e soprattutto incertezza del diritto», spiega il giuslavorista Pasquale Siciliani
«In Italia troppi enti controllori senza coordinamento e regole incerte. Rispettare tutti gli adempimenti costa». Parla Alberto Balocco, ad della casa dolciaria
Aumentano il ricorso a cig e i tagli al personale. Luigi Petteni, segretario Cisl regionale: «Abbattere burocrazia e costo del lavoro per attrarre investitori»
Per Joseph Oughourlian, direttore del fondo Amber Capital, burocrazia e lentezza della giustizia spaventano, ma il paese resta solido. «Grazie a una classe di imprenditori, soprattutto al Nord, che tiene a galla il sistema»
Rimane il problema del debito pubblico. Il nuovo Patto di stabilità europeo impone la riduzione del debito per la parte eccedente il 60 per cento di un ventesimo l'anno, pena la riapertura della procedura d'infrazione
Intervista a Carlo Bastasin, fellow della Brookings Institution, uno tra i più influenti think tank statunitensi: «L'Ue ha tagliato 50 miliardi di fondi che portano sviluppo».
Alberto Quadrio Curzio commenta le parole di Draghi in Bocconi dove ha chiesto di ridurre le spese e abbassare le tasse. «Occorre dirottare le risorse verso gli investimenti», pena la continua recessione.
Nato da un'idea di tre giovani appassionati di finanza, il portale assiste i risparmiatori attraverso consigli e consulenze su come investire i propri soldi.
La sentenza della Cassazione 6854 dello scorso 21 febbraio ha confermato la condanna di omicidio colposo a un imprenditore, dopo la morte di un dipendente, motivando che il datore di lavoro ha l'obbligo di far lavorare i propri dipendenti solo su macchinari di ultima generazione. Ergo, addio investimenti e addio ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70