Interni

Benedetta Frigerio
29 Giugno 2011
Il 29 giugno del 1951, a 24 anni, Joseph Ratzinger diventava sacerdote. Oggi, a 60 anni di distanza, ricorda che l'amicizia con Dio è sempre stato il suo scopo: «L'amicizia che Egli mi dona può solo significare che anche io cerchi di conoscere sempre meglio Lui nella Scrittura, nei Sacramenti, nell'incontro della preghiera, nella comunione dei Santi, nelle persone che Egli mi manda»
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
29 Giugno 2011
Anche in Emilia Romagna la bolletta sarà più salata. Il governatore della Puglia Nichi Vendola, dopo essersi sgolato assieme al leader del Pd Bersani in difesa dell'acqua pubblica, è costretto ad aumentare il costo dell'acqua. Il leader di Sel: «Non l'ho detto prima perché nessuno me l'ha chiesto». Membro del Pdl in Puglia: «Ha preso in giro i cittadini, la bolletta dovrà aumentare»
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
27 Giugno 2011
Carlo Vulpio, giornalista e candidato con l'Idv senza essere eletto, spiega la nuova strategia di Antonio Di Pietro: «L'Idv non è un partito antagonista, è cresciuto alimentandosi nel sistema. Di Pietro è un democristiano che sta perdendo voti e che ha sempre tenuto un piede in due scarpe. E lo fa ancora: si smarca, attacca, ma rimane a sinistra. E' un furbo, fa il populista e sbaglia i congiuntivi, che conosce benissimo ma non doveva tacere i troppi danni di Vendola»
Tempi.it Placeholder
Redazione
27 Giugno 2011
Dopo le critiche a Giulio Tremonti da parte del sottosegretario Guido Crosetto, per cui la manovra è da pazzi, e le dimissioni del consigliere del ministro dell'Economia nell'ambito dell'inchiesta P4, pur non essendo indagato, Berlusconi tende la mano all'opposizione sul web: «Cerchiamo di realizzare insieme le riforme che servono al paese. Il nostro governo continuerà fino alla fine»
Tempi.it Placeholder
Redazione
26 Giugno 2011
Piero Sansonetti, direttore de Gli Altri ed ex direttore dell'Unità, spiega a Tempi che cosa si cela dietro all'inchiesta sulla cosiddetta P4 e su Luigi Bisignani: «Hanno trasformato Bisignani in un mostro ma non c'è reato. Alcuni magistrati affibbiano ipotesi di reato a personaggi solo per entrare in possesso di informazioni sulla politica. Perché la sinistra non dice niente?»
Tempi.it Placeholder