Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Vulpio (ex Idv): «Di Pietro è furbo, ha sempre tenuto un piede in due scarpe»

Carlo Vulpio, giornalista e candidato con l'Idv senza essere eletto, spiega la nuova strategia di Antonio Di Pietro: «L'Idv non è un partito antagonista, è cresciuto alimentandosi nel sistema. Di Pietro è un democristiano che sta perdendo voti e che ha sempre tenuto un piede in due scarpe. E lo fa ancora: si smarca, attacca, ma rimane a sinistra. E' un furbo, fa il populista e sbaglia i congiuntivi, che conosce benissimo ma non doveva tacere i troppi danni di Vendola»

Benedetta Frigerio
27/06/2011 - 10:12
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Io comunque vengo da lì dai cattolici, dai moderati… non sono un uomo di sinistra… Berlusconi lo voglio sfidare. Porti in Parlamento la riforma fiscale, il taglio delle aliquote sul lavoro e noi non ci tireremo indietro». Sono le dichiarazioni di Antonio Di Pietro al Corriere della Sera di oggi. Questa e altre frasi hanno dettato una svolta netta rispetto alla linea finora adottata dall’Idv. Carlo Vulpio, giornalista e politico che si candidò nelle fila viola senza essere eletto, racconta a Tempi che cosa sta dietro questa scelta.

Di Pietro, da vero moderato, ha detto: «Vado oltre la storia della sinistra classica. Va bene la solidarietà, ma voglio anche la meritocrazia. Salviamo il welfare ma potenziamo il libero mercato». Come fa, in questa nuova luce, a pensare di mantenere il consenso in un partito cresciuto nella protesta contro il sistema?
Sono stato candidato come indipendente nelle liste dell’Idv. E non mi pare che sia un partito antagonista. Anzi, è cresciuto proprio alimentandosi nel sistema, a volte prendendone pure la parte peggiore. E anche oggi Di Pietro fa lo stesso, può sguazzare in un sistema che accetta sempre più che ci si muova solo per interesse. Uno può passare da destra a sinistra ai radicali senza che ci si scandalizzi. Lui, comunque, non è mai stato un uomo di sinistra: viene da una famiglia democristiana. Il suo elettorato è fatto di democristiani che si smarcano, da una parte o dall’altra, a seconda dei momenti. Ed è lì che lui va a prendere i suoi voti. Poi è vero, lo hanno votato anche gli elettori della sinistra antagonista. Ed è qui il guaio: per questo è difficile che la sua nuova immagine non funzioni.

In che senso?
Mi rimproverarono quando durante i comizi dell’Idv dicevo che eravamo un partito come gli altri, quindi anche con dei banditi dentro. Lo dissi proprio per il bene dell’Idv, che aveva poco da fare il puro. Presentarsi come un partito di protesta era un errore. A Di Pietro lo dissi anni fa che nel tempo avrebbe perso voti per via di Vendola, ossia della sinistra antagonista che scomparsa in Parlamento stava con lui, ma che sarebbe rinata.

Cosa avrebbe dovuto fare in alternativa l’Idv?
Se fosse stato meno forcaiolo e contraddittorio, facendo della questione morale la sua bandiera per poi candidare chi ha indagato politici del territorio che va ad amministrare, oggi avrebbe almeno i voti dei moderati. Invece ha sempre tenuto un piede in due scarpe. E lo fa ancora: si smarca, attacca, ma rimane a sinistra. Di Pietro è un furbo, fa il populista e sbaglia i congiuntivi, che in realtà conosce benissimo, con una strategia mirata, ma ha sbagliato grosso quando ha voluto si tacessero i troppi danni nascosti dell’amministrazione Vendola. Questo sì che avrebbe contenuto l’ascesa di Sel. Ora, invece, siamo fuori tempo massimo.

«Con il crollo del Cavaliere c’è tutto un elettorato che va riportato sulla retta via», così ha dichiarato Di Pietro. Ma a chi si riferisce precisamente?
All’elettorato delle sue origini democristiane, a quelle fasciste che smentisce, anche se è noto che l’Msi raccolse le firme per farlo senatore a vita. Ma sarà dura, i democristiani sono furbi quanto lui: sono loro i caimani, altro che Berlusconi, ed è difficile che rischino con uno che sta perdendo consensi.

«Berlusconi – ha detto Di Pietro al Corriere – è una persona sola… i miei sentimenti sono di humana pietas per lui». Non è un po’ troppo per il leader del popolo viola?
Mi fa ridere sentire Di Pietro così. Ancor peggio quando si giustifica per aver parlato con Berlusconi, dicendo che il premier va rispettato. Proprio lui che a chi osava solo avvicinarsi al capo del governo lanciava invettive irripetibili. Gli anti berluscones dovrebbero essere almeno leali con il loro pensiero. Sono loro infatti che mi hanno cacciato dalla Rai solo perché sono andato a casa di Berlusconi alla luce del sole. Avevo cominciato una trasmissione scomoda con Sgarbi, che aveva fatto parlare di verità taciute: Berlusconi invitò me e Vittorio per un brindisi. Quando ci andammo fummo rimproverati come se fossimo stati nel covo di un mafioso e ci chiusero il programma, per la prima volta nella storia della Rai dopo appena una puntata. Se questa è la loro logica anche Di Pietro dovrebbe dimettersi.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ
Tags: antonio di pietroerroriidvInterniintervistaSilvio Berlusconivendola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Karima el Mahroug nello studio di Porta a porta, sullo sfondo una foto di Silvio Berlusconi

Altro che «sottigliezza»: Ruby ter ha leso «garanzie fondamentali» degli imputati

17 Maggio 2023
Costituzione italiana

Riforma presidenziale. Il metodo e il “che fare”

13 Maggio 2023
Giorgia Meloni

Scusate compagni, dobbiamo dircelo: il paese è pronto per il presidenzialismo

10 Maggio 2023
La corte d'assise di Palermo

Il vero volto del potere: calunniare chi chiama le cose con il loro nome

8 Maggio 2023
Silvio Berlusconi e Marcello Dell'Utri, 11 novembre 2007 (Ansa)

Trattativa Stato-mafia. Se sei Berlusconi, comunque ti tirano le pietre

1 Maggio 2023
Festa della Liberazione, 25 aprile, altare della Patria, Roma

Ogni 25 aprile è la stessa (parziale) storia

25 Aprile 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist